1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Straiker e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 - prima prova
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 10:11
Messaggi: 60
Località: Roma
Salve atutti,

vi posto l'ultima fatica di ieri sera.
Una domanda: perché mi vengono quelle stelle con la sfumatura da una parte sola??

Ciao e grazie.

Simone.

http://forum.astrofili.org/userpix/505_packed_M42_1.jpg

_________________
Strumentazione:
C8 Xlt
Star Observer 62 SemiApo in parallelo al C8
CG5 Adv. GoTo
Toucam Pro II - Mod. IR-Cut
Toucam III (SPC 900)
Barlow Coma 2X-3X
Canon EOS 350D Automod. con Baader
Nikon D70S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male, almeno rispetto a quello che sono riuscito a fare sino ad ora io!

Ciao

Sergio

http://xoomer.alice.it/astrosergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - prima prova
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Symo ha scritto:
Salve atutti,

vi posto l'ultima fatica di ieri sera.
Una domanda: perché mi vengono quelle stelle con la sfumatura da una parte sola??

Perche' c'e' una seconda nebulosa tra quelle stelle!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 14:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bei colori Simone!
Fico pure l'avatar.. :-)
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - prima prova
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 10:11
Messaggi: 60
Località: Roma
Grazie dei commenti,

GHISO983 ha scritto:
Symo ha scritto:
Salve atutti,

vi posto l'ultima fatica di ieri sera.
Una domanda: perché mi vengono quelle stelle con la sfumatura da una parte sola??

Perche' c'e' una seconda nebulosa tra quelle stelle!!


Non credo, la nebulosa che dici tu dovrebbe essere nel lato opposto, mi sono andato a guardare altre foto e non ho trovato lo stesso problema, potrebbe essere un problema ottico del rifrattore??

Ciao e grazie a tutti.

Simone.

_________________
Strumentazione:
C8 Xlt
Star Observer 62 SemiApo in parallelo al C8
CG5 Adv. GoTo
Toucam Pro II - Mod. IR-Cut
Toucam III (SPC 900)
Barlow Coma 2X-3X
Canon EOS 350D Automod. con Baader
Nikon D70S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il fatto che la foto è speculare se intendi la nebulosità sulla stella a destra della foto (quella inferiore della spada) la nebulosità c'è come puoi vedere da questa foto http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 2_2006.jpg
Sicuramente una messa a fuoco più precisa dava un migliore risultato evitando anche un leggero maggior alone sulla stella

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 10:11
Messaggi: 60
Località: Roma
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
A parte il fatto che la foto è speculare se intendi la nebulosità sulla stella a destra della foto (quella inferiore della spada) la nebulosità c'è come puoi vedere da questa foto http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 2_2006.jpg
Sicuramente una messa a fuoco più precisa dava un migliore risultato evitando anche un leggero maggior alone sulla stella


Avete ragione, guardando questa foto c'è lo stesso tipo di nebulosità, quindi succede quando una stella è nelle "vicinanze" di una nebulosa??

Grazie ancora a tutti per l'aiuto.

Simone.

_________________
Strumentazione:
C8 Xlt
Star Observer 62 SemiApo in parallelo al C8
CG5 Adv. GoTo
Toucam Pro II - Mod. IR-Cut
Toucam III (SPC 900)
Barlow Coma 2X-3X
Canon EOS 350D Automod. con Baader
Nikon D70S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esempi di questo genere (su stelle più luminose) sono Zeta Orionis (Accanto alla Testa di Cavallo) e le Pleiadi. Tutte stelle presso una nebulosa che riflette la loro luce.
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 4_2006.jpg
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 5_2005.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Molto bella,

soprattutto ero convinto che l'utilizzo del filtro uhc-s portasse ad un aumento di tempo di posa notevole, mentre qui noto che hai fatto un totale di soli 420".

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 10:11
Messaggi: 60
Località: Roma
Grazie Renzo, ho capito, il mio dubbio era che ieri ho fatto m42 e la testa di cavallo e tutte e due mi davano quell'effetto e mi sono insospettito.
Tutto ok allora, la prossima volta curerò più il fuoco e la pulizia del sensore (che faceva proprio schifo!).
Per Tillo: il filtro uhc-s dalla città secondo me è indispensabile se vuoi provare a fare qualcosina di deep, senza, dopo 4 minuti a 1600 iso il cielo è tutto bianco.

Grazie ancora.

Simone.

_________________
Strumentazione:
C8 Xlt
Star Observer 62 SemiApo in parallelo al C8
CG5 Adv. GoTo
Toucam Pro II - Mod. IR-Cut
Toucam III (SPC 900)
Barlow Coma 2X-3X
Canon EOS 350D Automod. con Baader
Nikon D70S


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Straiker e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010