1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Veil Nebula Cygnus
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veil Nebula

TSAPO102 F5 - ASI1600 147x90"

Samilag
Allegato:
NGC6960_Red1.jpg
NGC6960_Red1.jpg [ 1.27 MiB | Osservato 2205 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Cygnus
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Secondo me la foto c’è ma l’elaborazione credo che sia un pò “spinta”. Riproverei ad elaborare mantenendomi più morbido appunto. :)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Cygnus
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Secondo me la foto c’è ma l’elaborazione credo che sia un pò “spinta”. Riproverei ad elaborare mantenendomi più morbido appunto. :)


Intendi i colori troppo spinti ? , non ho utilizzato filtri nebulari per cui per i colori ho dovuto saturare molto, forse è quello che è troppo tirato, volevo provare un Idas filter sperando che nn mi faccia le stelle luminose dei palloni come l UHC-S della baader che faceva palloni stellari.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Cygnus
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Ci sta, ci sta … nel senso: a me piace molto.
Forse l'elaborazione non è canonica, diciamo che non è la solita, ma per me è molto apprezzabile.
Bell'impatto. :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Cygnus
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Premetto che al momento sto guardando dal telefonino ma la mia impressione è che nel tentativo di “neutralizzare” il fondo cielo hai penalizzato un pò le stelle e forse avrei saturato un pelo meno i colori ma qui entriamo nel merito del gusto personale e non ultimo la mia attendibilità :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Cygnus
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao bella ripresa! un po secca con stelle molto contrastate e ancora un po rumorosa la nebulosità. :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Cygnus
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2019, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le vs osservazioni e consigli sempre molto utili per migliorare.

Qui una versione che ho cercato di renderla meno tirata, comunque vorrei provare un Idas filter per questo tipo di nebulose per evidenziare meglio i colori.

Samilag
Allegato:
NGC6960_1_Red.jpg
NGC6960_1_Red.jpg [ 1.44 MiB | Osservato 2142 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Cygnus
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2019, 8:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio la seconda versione, anche se tutta l'immagine secondo me è un po' troppo "secca".
Andrebbe sistemato anche il gradiente sul fondo cielo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Cygnus
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2019, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Meglio la seconda versione, anche se tutta l'immagine secondo me è un po' troppo "secca".
Andrebbe sistemato anche il gradiente sul fondo cielo.


Grazie Roby, si in effetti lo sfondo nn convince totalmente .
Ora volevo provare con un IDAS p2 filter, si fa fatica a tirar fuori i colors senza filter e lo sfondo poi ne paga le conseguenze.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Cygnus
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2019, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
samilag ha scritto:
Ora volevo provare con un IDAS p2 filter


Lo uso con soddisfazione da un pò di anni su reflex e ccd a colori ma già che devi prenderlo, ti suggerirei di dare un’occhiata alle varie “evoluzioni” anche in base al tipo di IL che hai. Non ultimo mi ha incuriosito la prova di Valerio riguardo il filtro Optolong L-eNhance: viewtopic.php?f=5&t=104463&p=1178421#p1178421

Di cui ne aspetto gli sviluppi ma sembra molto performante.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010