Finalmente ritorno operativo dopo mesi di inattività!
Nel frattempo però ho cambiato lo strumento in osservatorio e ora ho un RC12 GSO Truss "tunato" meccanicamente da Artesky.
L'immagine che vi propongo è la "prima luce" fatta con questo strumento: si tratta dell'ammasso globulare M12 in Ofiuco, un ammasso assai poco concentrato rispetto ad altri globulari del cielo estivo.
Il suo diametro apparente è di 16' e la distanza dalla Terra è di circa 16000 anni luce.
Dopo aver elaborato questa immagine mi sono tuttavia reso conto che ci sono ancora un po' di "difetti di gioventù" da sistemare in questo setup.
Innanzitutto la collimazione va rivista e migliorata (nel frattempo l'ho rifatta da zero per due volte) e poi anche l'inseguimento non è stato ottimale (mi sono accorto di una piccola flessione nella camera di guida, già risolta).
Vedremo le prossime immagini (già sull'hd in attesa di elaborazione): questo primo risultato mi sembra comunque incoraggiante, nonostante la brevità dell'esposizione (ero impaziente di vedere una immagine finita dopo mesi di astinenza!).
Carine le due galassiette sul bordo dell'ammasso in alto a destra.
Dati Tecnici:
Immagine ripresa il 2 Giugno 2019 da Promiod (AO)
RC12 GSO Truss (diametro 304mm, focale 2432mm)
Montatura GM2000 HPSII
CCD Moravian G3-16200 con filtri Astrodon Tru-Balance Gen2 E-Serie
L 7x300", RGB 5x300" per ogni canale colore, tutte in bin2 con ccd raffreddato a -10C, posa totale 1.8h
Guida con OAG Moravian
Gestione della sessione di ripresa tramite Voyager
Elaborazione con Pixinisignt 1.8 e Photoshop
Qui trovate il link ad Astrobin