1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima foto, che emozione!
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Salve a tutti

Ho appena finito di elaborare una foto di m42 (come scontato che sia :) ). Ovviamente questa è una somma invece che di pose, ma di errori.. La messa a fuoco è sbagliata (non riuscivo a fare meglio con il focheggiatore default della meade) e ho dovuto operare senza inseguimento in quanto ho approfittato velocemente della serata limpida senza avere la possibilità di allineare il telescopio guida per una guida manuale. La montatura ha inseguito abbastanza bene, non mi aspettavo tanto sinceramente :D

Tornando alla foto, fatta da Roma dove si vede poco e niente e senza ahime filtri, è una somma di 9 immagini da 60" (era solo una prova) fatta al fuoco diretto di un SN 6" su heq5 non guidata.

Ho cercato di estrapolare quanta maggior informazione possibile e questo è il discreto risultato che ne è uscito fuori.. senz'altro la cosa migliore di questa serata è la grandissima emozione per il primo oggetto, penso proprio che sappiate di cosa sto parlando :D

http://img403.imageshack.us/img403/896/m42zb3.jpg

Aspetto con ansia ogni vostro commento..

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutti i primi tentativi hanno per l'autore qualcosa di emozionante. Io credo che tu abbia già capito da solo la maggior parte dei difetti dell'immagine e questo è il primo passo verso la risoluzione di questi. Personalmente ti consiglierei di affrontare un problema alla volta. Ad esempio ora potresti cercare di concentrarti solo sulla messa a fuoco (che qui è davvero molto imprecisa) affrontando le altre cose solo in seguito.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
Tutti i primi tentativi hanno per l'autore qualcosa di emozionante. Io credo che tu abbia già capito da solo la maggior parte dei difetti dell'immagine e questo è il primo passo verso la risoluzione di questi. Personalmente ti consiglierei di affrontare un problema alla volta. Ad esempio ora potresti cercare di concentrarti solo sulla messa a fuoco (che qui è davvero molto imprecisa) affrontando le altre cose solo in seguito.
Quoto Ivaldo, concentrati sulla messa a fuoco e vedrai che notevoli cambiamenti potrai notare.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
non avendo un portatile a disposizione e quindi non potendo scaricare le immagini per controllarle oppure usare DSLRfocus, che mi consigliate di usare per ottenere una messa a fuoco migliore? provando a vedere sul monitorino lcd della macchina non si capisce un granchè, anche zoommando al massimo ... :(

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maschera di Hartmann
Oppure due belle corde davanti la lastra correttrice.
Quando sei sfocato le corde si sdoppiano e quando sei a fuoco sono nette come lame di rasoio.

Ovviamente parlo degli spikes generati dalle corde sulle stelle luminose

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Ora provo con le corde, che filo conviene usare?

Sembrerà una domanda stupida, ma il problema non rimane lo stesso? nel senso il controllo degli spikes dove lo faccio? sul monitorino lcd della canon?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tillo ha scritto:
Ora provo con le corde, che filo conviene usare?

Sembrerà una domanda stupida, ma il problema non rimane lo stesso? nel senso il controllo degli spikes dove lo faccio? sul monitorino lcd della canon?

sì. però si nota meglio il fuoco

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima volta non si scorda mai!!
Ora hai ufficialmente contratto anche tu il virus dell'astrofilo (malattia inguaribile), da ora in poi sono gioie e dolori!
I primi consigli te li hanno gia' dati, aspettiamo la prossima!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010