1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Snake Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2019, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti...dopo un anno si ritorna a fotografare qualcosa, lunedì sera nonostante il lavoro sono salito in appennino per tentare una foto e capire se ricordavo tutto ;-)..l'unica variante avendo non molte ore di luce e tempo ho provato a fare pose corte ( 3 minuti) ma tante 30..per capire se c'è differenza tra fare pose più lunghe (8 minuti) ed ovviamente minor numero.

La scelta è caduta sulla snake nebula in Ofiuco

Immagine


Dati: 30 x 3 min. 800 Iso + 11 Dark + 25 flat e darkflat software: Iris e Photoshop CS2 Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS. 24/06/2019 - Monte Romano (RA), Temp. esterna: 17,5° C temperatura al sensore -3,5°C - Umidità 78%

cosa ne pensate? anche a elaborare un pò mi sono quasi dimenticato tutto eheh :please:


Allegati:
Snake Forum.jpg
Snake Forum.jpg [ 667.66 KiB | Osservato 1585 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Snake Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2019, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra venuta molto bene! Sono curiosa di sapere le tue conclusioni sulla validità del metodo che hai usato.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Snake Nebula
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2019, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh non è che abbia notato grandi cambiamenti sai!..forse sul campo vado meglio..che se qualcosa va storto cestino una sola foto di 3 minuti invece di 8..è a casa che è magari più noioso..processare il doppio delle immagini ci vuole più tempo con Iris e il mio pc vetusto ;-)..ma mi armo di pazienza!..intanto venerdì replico!..finalmente doppietta! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Snake Nebula
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2019, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella! Complimenti! A dirla tutta anche io non ho notato tutta questa differenza dopo la somma tra pose di 5 minuti e pose di 15. :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Snake Nebula
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2019, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!! Poi con la differenza che se sbagli una foto da 15 minuti hai buttato molto tempo...una da 3 minuti è meno dolorosa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Snake Nebula
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2019, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Grazie!! Poi con la differenza che se sbagli una foto da 15 minuti hai buttato molto tempo...una da 3 minuti è meno dolorosa

Sicuramente!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010