1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2019, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ohhh adesso si ragiona, con questo gingillo ora anche gli ammassi hanno il loro perché!
Ho sempre avuto la tendenza a snobbare un po' gli ammassi, ma mi è bastato vedere quanto si riuscisse a risolvere il nucleo di M13 con l'erreci8, rispetto al pasticciaccio dei vecchi tentativi fatti col newton, per capire che in tempi di magra, qualche bel globulare non sfigurerà affatto nella gallery personale.

Sono davvero soddisfatto e quasi sorpreso da questa co-prima luce (le riprese si sono svolte nelle stesse due serate della cattura di M16, solo che ho elaborato prima l'altra naturalmente :) )
Anche qui la conferma che il coma corrector della Ts-Optics se la cava egregiamente, notizia ottima per il bilancio familiare! :mrgreen:
Stavolta mi sono tenuto basso con i sub, fermandomi a 6 minuti ciascuno per timore di saturare il nucleo.
Spero che piaccia anche a voi, ma mi raccomando, tenetemi sempre al corrente se notate imperfezioni che sfuggono al mio monitor o alla mia vista, grazie mille :wink:
Ecco i dati completi:

Torvajanica (Roma) 07-06-2019
Astrografo Tecnosky RC8 ridotto a 1465mm
Camera Canon Eos450D Baader mod.
Filtro Idas Lps-D1 Eos Clip
Montatura Skywatcher NEQ6 Pro Goto (Rowan Astronomy kit upgrade)
Accessori TS Optics 2" Coma Corrector 0.90x
Autoguida Konus Vista 80/400 e QHY5L-II color
16x360" ISO800 (1h36min.)
Temp.sensore 24-26°C
9 Dark-frames / 21 Flat-frames

Immagine
M13 Grande Ammasso di Ercole 07-06-2019 by Corrado H-Persei, su Flickr

Versione ridotta per il Forum
Allegato:
M13 07-06-2019 96min.jpg
M13 07-06-2019 96min.jpg [ 870.77 KiB | Osservato 2207 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2019, 2:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Ah, puoi esserne fiero. Splendido lavoro!
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2019, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto bello. Tutto molto naturale! :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2019, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello anche questo M13!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2019, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
H-x6 ha scritto:
riscoperto interesse per gli ammassi


E ci credo!!! :clap: :clap: :please: :please: :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2019, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ippogrifo ha scritto:
Ah, puoi esserne fiero. Splendido lavoro!
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:
:wave:

Grazie mille!!! Diciamo che sono fiero soprattutto di aver dedicato finalmente più di un'ora e mezza ad un globulare, dopo averli tanto bistrattati :P :D
helixnebula ha scritto:
Molto molto bello. Tutto molto naturale! :clap:

Bene, sono contento perché speravo proprio di ottenere oltre ad un nucleo più risolto possibile, anche una buona naturalezza generale.
Grazie per il feedback, un caro saluto. :wave:
cfm2004 ha scritto:
Molto bello anche questo M13!

Cristina

Ciao Cristina, come sempre la tua approvazione mi rassicura sul lavoro svolto, thanks!
B&W ha scritto:
E ci credo!!!

:lol: :lol:
Grazie! :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2019, 22:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo, mi fa piacere che hai riscoperto questi oggetti.
Il nuovo setup sta iniziando a darti soddisfazioni!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2019, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Roberto, sì ne sono davvero entusiasta, anche perché ho trovato subito un buon feeling :wink:
Ho letto che sei in fase di rodaggio con un RC12", a che punto sei? Mi aspetto presto dei bei fuochi d'artificio... :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010