1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Straiker e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il tripletto del Leone
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,

domenica la giornata è passata elaborando il noto quadretto di galassie nella costallazione del Leone.

I bassi ingrandimenti della mia strumentazione permettono di riprendere campi enormi, tant'è che qui l'immagine è un ritaglio di circa 1/4 dell'intero campo.
Considerando che la guida è stata eseguita con il rifrattore da 530 mm (che riprendeva anche il colore) non mi voglio poi tanto lamentare, visto anche che ho lavorato con un seeing medio di 6.2 arcosecondi (non scherzo!)

Nella versione in alta risoluzione vi è ancora qualche residuo di rumore, che ho preferito non togliere, e tantissime galassiette multicolori in background.

Spero che vi piaccia: http://www.astrogb.com/leotriplet.htm

Un cordiale saluto,

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Ciao Gianni, complimenti per questa e per tutte le immagini con cui ci delizi :shock: .
Se ci piace? SI! :D

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello, galassie dappertutto. Curatissima.

Su questo monitor LCD trovo i "rossi" piuttosto accesi.

Complimenti Gianni.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Porca@@...E' splendida! :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:46 
Giovanni, trova la tua immagine veramente bella. Non posso che complimetarmi come al solito.
Ciao
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, immagine galattica delle Leo Triplet, quello che segue non vuole essere un appunto (ho solamente da imparare da immagini di questo tipo) ma anche sul mio monitor lcd le immagini sono cariche sul rosso, posto questa indicazione per capire se potrebbe essere un problema di calibrazione del mio monitor.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispetto alla preview di cui abbiamo già parlato anche sul monitor da lavoro vedo ancora quella dominante.
Resto dell'idea che M66 presenti una colorazione anomala (bracci blu e rossi) in considerazione dell'assenza di ripresa Halfa.
Comprendo che la riduzione del canale rosso sulle galassie non sia semplice senza andare a toccare il fondo cielo o le stelle però un pensierino ce lo farei.
Per il resto ... ho finito la carta della calcolatrice nel contare le galassie di sfondo.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

leggo che diversi di voi ci trovano un pò troppo rosso nelle galassie. Devo dire che mi piace così, anche se i consigli sono sempre ben accetti.
Proverò quindi ad intervenire localmente per non 'spegnere troppo' il resto.

Un cordiale saluto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Gianni, incredibile cosa si vede sullo sfondo, una vero piacere per gli occhi :shock: !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fatto, ho riequilibrato il colore ed alleggerito del 25% la saturazione del rosso. L'indirizzo è sempre lo stesso, ma ricordatevi di aagiornare il browser altrimenti potrebbe ancora mostrare la vecchia versione: http://www.astrogb.com/leotriplet.htm

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Straiker e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010