Buonasera , condivido questo mio lavoro ripreso in 3 notti consecutive , dormito pochino anche il meteo mi ha lasciato solo la seconda parte della notte

.
Sono 3 ore di RGB e 3 ore di Ha fatte con la Qhy8l ed il 115/800 a piena focale .
Vedere sul monitor appena appena la galassia nei singoli scatti in Ha da 7 nm dopo aver aspetto per ognuno di questi ben 20 minuti sconforta parecchio. Ma giustamente a F/7 e camera a colori con poca apertura si entra in zona off limit . Ma non mi sono scoraggiato e ho continuato imperterrito mosso da impari tenacia lottando contro le leggi della fisica sonno e freddo e ho realizzato questa Galassia che sembra che l’ho creta io



ahahahah ... comunque , scherzi a parte, credo che ognuno di noi veda la propria immagine, tra le ore passate a riprenderla e ad elaborarla e tutte le difficoltà che incontra , come se fosse un suo dipinto , come un quadro , finendo per sentirla come se fosse una sua creazione , non so come riuscire a spiegare la sensazione anche se sono sicuro che avete capito

Comunque eccola :
https://astrob.in/full/403846/E/La versione solo RGB è questa :
https://astrob.in/full/403494/B/Anche se so che non vale la pena spendere tutto questo tempo per riprendere in narrow con questi sensori credo che il contributo Ha si veda, che ne dite ?
Certo che adesso che vedo foto fatte con i CMOS con scatti dell’ordine dei 2/3 minuti tirare fuori ottimi segnali la situazione si complica, il pensiero va al monocromatico



Alessandro