Credo di sapere di cosa si tratta: ho avuto lo stesso problema mesi fa, e risolsi dopo accurata ricerca online
In sostanza, devi caricare PRIMA solo i light frames da allineare (o carichi anche i file di calibrazione, ma togli loro la spunta dalla lista perché non vengano considerati)...e li fai effettivamente allineare ma NON combinare (togli l'opzione "Combina dopo allineamento", mi pare) nella finestra opzioni che si apre; in seconda battuta inserisci (o attivi la spunta se li hai già messi in lista) tutti i file di calibrazione e togli la spunta a "Riallinea immagini già allineate" nella finestra vista prima, in modo che DSS usi i dati già in suo possesso. Due turni, insomma: prima allinei e non combini, dopo non allinei di nuovo e combini calibrando flat, dark e quant'altro
Vedrai che risolvi
Lo so...è un bug o un'idiozia, ma nel mio caso ha risolto. Dopo mesi che funzionava tutto normalmente, DSS aveva cominciato a "spalmarmi le immagini", facendo pensare a correttori usati male, flessioni dell'attrezzatura, etc...Ma se ci pensi bene, le stelle non possono venire registrate a distanze diverse le une dalle altre in pose diverse: un mosso/flessione provoca SEMPRE lo stesso effetto, uniforme, su tutto il frame.
Spero tu risolva

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/