Salve a tutti.
Da qualche tempo utilizzo con grande soddisfazzione Voyager per l'automazione dell'osservatorio, non finirò mai di ringraziare Leonardo Orazi per il suo meraviglioso capolavoro che oramai ha accluso anche tutti i sistemi di controllo meteo sqm ed altre automazioni indispensabili per un osservatorio remoto. Penso che sia il meglio per qualsiasi astrofotografo che voglia ottimizzare la propria attrezzatura, insomma un qualcosa che direi indispensabile per fare un grande balzo in avanti per la fotografia Astronomica.
Necessito di un piccolo aiuto da parte di qualche altro astrofilo, ... utilizzando Voyager e Skype per gli avvisi, purtroppo ho notato che da qualche mese sotto Windows 10, non è più possibile utilizzare Skype in quanto Microsoft ha fatto diventare Skype una APP a tutti gli effetti e non riesco a rintracciare il percorso effettivo per poterlo richiamare in Voyager, praticamente non riesco a trovare il percorso con l'eseguibile.
Per me Skype è molto utile ed utilizzare solo i messaggi di email è un pò riduttivo.
Ho visto che in molti utilizzatori di Skype in Internet che utilizzavano script con Skype ora hanno lo stesso problema, posso chiedere se qualcuno che magari utilizza il mio stesso sistema od uno simile ha risolto questa banalità di percorso, in modo che possa indicare a Voyager il percorso corretto ?
Chiedo un semplice aiuto, oppure se avete qualche altra idea per qualche programmino che possa mandare messaggi o chiamate telefoniche tipo hangout o similari.
Grazie per qualsiasi aiuto e spero di non aver semplicemenete sbagliato a capire qualcosa, spesso mi accade magari nella fretta di fare molte cose assieme.
