1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Visione della Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2019, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Buona sera a tutti.
Mi sono cimentato nella monkey head nebula, splendida fucina di stelle in Orione.

Ts80ED spianato guidato da un 60x240 ed una qhy5l controllata da phd2. La piccola eq5 non mi pare abbia fatto un brutto lavoro.
Sono invece certo che la asi1600 ha ripreso alla perfezione le 10 ore tra idrogeno ed ossigeno, assorbendo il segnale a botte di 300 e 600 secondi. Purtroppo, l'elaborazione non è altrettanto buona, nonostante i miei buoni maestri...
Si vedono però le belle colonne di polvere, soffiate via da stelle giovanissime che con la loro energia ionizzano questa sovrabbondanza di gas.

Volete darmi qualche suggerimento su come potrei migliorare?
Un caro saluto.


Allegati:
MonkeyHeadWeb.jpg
MonkeyHeadWeb.jpg [ 334.64 KiB | Osservato 1802 volte ]

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visione della Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2019, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Ottimo lavoro!!! :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visione della Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2019, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 novembre 2018, 21:17
Messaggi: 12
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella foto ! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visione della Testa di Scimmia
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1154
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che piacere vedere questi ottimi risultati.
La passione!!!
Complimenti.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visione della Testa di Scimmia
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Grazie a tutti dei complimenti.
Si, riconosco di aver fatto dei miglioramenti da quando ho iniziato. Decisi passi in avanti.
Ma ben lungi dall'essere soddisfatto.
Cerco di approfondire la conoscenza degli oggetti, a migliorare la tecnica sia di ripresa che di elaborazione.
Non è facile ma tra un rubare con l'occhio e studiare, tra internet e libri, qualcosa ne viene fuori. E qualche dritta o critica costruttiva, è sempre accettata con il cuore.
Poi, come dice Pierpaolo, la passione, la passione....
(PS Pierpaolo, ero dalle tue parti la settimana scorsa, a deliziarmi il palato in un ristorantino a Spinea)

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visione della Testa di Scimmia
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2019, 17:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stai facendo davvero ottimi progressi, avanti così!
Segnalo però un fondo cielo un po' troppo scuro a mio parere, lo terrei un poco più chiaro...a meno che sia stata una precisa scelta per mascherare gradienti da inquinamento luminoso.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visione della Testa di Scimmia
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2019, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Grazie mille Roberto.
Si, concordo sul fondo scuro.
È stata più obbligata, ad essere sinceri.
Il tif, a monitor, è decente. Non troppo scuro a mio parere.
Poi, come quasi sempre, quando converto in JPEG, il fondo si spappola, fa gradienti strani e sono costretto a scurire per mascherare.

C'è qualche sistema per convertire in jpg senza buttare alle ortiche il lavoro?
Io salvo in formato jpg dopo aver ridotto l'immagine alla dimensione voluta, usando la "massima qualità".

Ancora grazie.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visione della Testa di Scimmia
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2019, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strabella!

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010