ilpool187 ha scritto:
La deconvoluzione io non la uso perchè spesso crea più casini che contrasto, anche una piccola passta rende innaturale la foto risultante. Nelle mie ultime foto non l'ho mai utilizzata e sono felicissimi di essere uscito dal tunnel della dec.
Nel caso specifico tu l'hai usata per cercare di rimettere a posto delle stelle strisciate e per cercare di riprendere il contrasto perso a causa delle stelle strisciate. operazione abbastanza riuscita per il contrasto, meno per le stelle.
Non so chi ti ha raccontato che ho usato la deconvoluzione per raddrizzare le stelle, lo sai più tu che io
Uso la deconvoluzione da quando uso Pixinsight ed ho la possibilità di dosarla secondo maschere che me ne consentono
un dosaggio opportuno senza mai creare artefatti, se bene impostata. Quello che vedi non è il risultato della deconvoluzione, ma
probabilmente, di una PP molto invasiva in PS. Stasera, quando rientro, posto la luminanza della deconvoluzione e quella del frame senza deconvoluzione cosi puoi tu stesso giudicare se una deconvoluzione fatta in un certo modo possa portare o meno dei vantaggi senza necessariamente tirarsi indietro artefatti o diminuire la qualità dei contrasti. Non fraintendermi, non è mia intenzione convincerti a usarla. Ognuno ha i suoi metodi. Ma credo che i casini cui ti riferisci siano demandabili all'uso che se ne fa, non si può in modo oggettivo dire che la deconvoluzione porti cosi tanti problemi alle immagini.
ilpool187 ha scritto:
Sul discorso dei riferimenti, invece, mi trovi in disaccordo. Prendere a riferimento un altro astrofotografo è una delle cose che evito sempre di fare. Se gabany o altri fanno colori in quel modo non è detto che quei colori siano giusti.
Qui si vede la tua impostazione di fotografo. Voi avete sempre la tentazione di andare a guardare i lavori dei "grandi nomi" piuttosto che fidarsi dei fotoni catturati dalla propria ccd.
Personalmente, non guardo MAI le foto di quei nomi prima di aver terminato l'elaborazione. i colori si fanno con photometric color calibration e la saturazione la faccio per come piace a me. Stop. Poi controllo quanto lontano sono da quelle immagini di riferimento. Guardando però tutte quelle umane, non quelle mixate con hubble o similari.
E' un tuo modo di fare, per quanto mi riguarda credo che in ogni settore le persone gettano l'occhio a quanto fanno gli altri, che sia la fotografia, che sia
l'arte, che sia la grafica. Le ho passate tutte professionalmente e non c'è nessuno che non sia partito da qualcosa.
Poi magari sovvertendone completamente le premesse.
ilpool187 ha scritto:
Qui si vede la tua impostazione di fotografo. Voi avete sempre la tentazione di andare a guardare i lavori dei "grandi nomi" piuttosto che fidarsi dei fotoni catturati dalla propria ccd.
questa, sinceramente, la trovo poco carina.
Anche perchè aggiunte a tutte le certezze espresse prima sul mio modo di lavorare ne conferma una posizione
piuttosto superficiale, almeno nei miei confronti.
Certo che guardo i lavori degli altri. Qui nessuno di noi produce risultati dalla valenza scientifica, ma solo dalla valenza estetica.
I fotoni catturati dal ccd subiscono mille e una trasformazione quando diventano pixel.
Se fosse come dici tu dovremmo produrre tutte immagini identiche.
Guardo i lavori degli altri, poichè nonostante faccia astrofotografia da 40 anni, resto con dei dubbi e cerco di trovare
conforto a questi nei lavori prodotti da altri e nelle critiche che mi arrivano sui forum o altrove.
E spesso , come anche su questo forum, ho ricevuto critiche o suggerimenti che ho sempre preso in buona considerazione.
Ma siccome non amo l'ipocrisia, devo ammettere che il tuo intervento non mi porta niente se non la volontà da parte
tua di affermare un modo diverso, integralista a parer mio, di vedere il flow che porta a un risultato. E sostituirti a me
nel dire due volte, nonostante io ti abbia già detto che non è cosi, che ho usato la deconvoluzione per raddrizzare le stelle o
che "Noi Fotografi...."
Non ho motivo di mentire, supponendo per assurdo che le stelle saranno state anche strisciate, non uso la deconvoluzione per quello.
E se ti dico che non l'ho fatto per quello, la seconda volta che ne parli mi stai dando del bugiardo e non mi va.
Per quanto ami le critiche ancor più degli apprezzamenti, non ho avuto piacere
di scambiare con te. MI spiace