1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: messier m95
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2019, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
dopo averla ripresa con il c9 ci ho riprovato con il meade 12" .
Sono 33 pose da 5 minuti per la luminanza e 6x5 minuti per i canali RGB tutto in b1x1 a -25 con la st8-xme.
Ancora qualcosa non mi convince ma devo lasciarla decantare un po' :D
Probabilmente ridurre i diametri stellari e a guardarla su sfondo bianco ( come il forum) sembra che abbi il fondo cielo un po scuro, ma se la guardo sul mio sito che ha lo sfondo nero mi sembra ok...bo?!
Altri dettagli: http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... r/m95.html


Allegati:
M95lrgb.jpg
M95lrgb.jpg [ 581.36 KiB | Osservato 2972 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2019, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Michele

Questa immagine non ha niente che non va: i dettagli nella galassia sono ben visibili e sfumati in un fondocielo che è scuro, ma non è nero. I colori belli e anche le stelle mi sembrano a posto (a quella focale, non puoi pretendere stelline minuscole). Anche eventuali riduzioni di stelle grandi di solito sono piuttosto complicate (perlomeno per me), io direi che è molto bella così, complimenti... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2019, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
:clap: :clap: Molto bella e dettagliata :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2019, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Anche a me appare molto bello come risultato.
Le stelle forse possono essere un filo "sfumate" e diventare meno nette.
Senza usare algoritmi complessi, direttamente da photoshop puoi
fare una selezione cliccando sulle stelle, allarghi la selezione di 4 o 5 pixel
e la sfumi di 3 px.
Copie e incolli la selezione delle stelle e il livello ottenuto
lo filtri con "minimo" dando come parametro un valore tra 1.3 e 2.5 per le stelle che
vedo. Poi di questo livello ne dosi la percentuale di trasparenza fino a quando
non raggiungi un valore che ti soddisfa.

cmq un ottimo risultato!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2019, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto e Costanzo!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2019, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Anche a me appare molto bello come risultato.
Le stelle forse possono essere un filo "sfumate" e diventare meno nette.
Senza usare algoritmi complessi, direttamente da photoshop puoi
fare una selezione cliccando sulle stelle, allarghi la selezione di 4 o 5 pixel
e la sfumi di 3 px.
Copie e incolli la selezione delle stelle e il livello ottenuto
lo filtri con "minimo" dando come parametro un valore tra 1.3 e 2.5 per le stelle che
vedo. Poi di questo livello ne dosi la percentuale di trasparenza fino a quando
non raggiungi un valore che ti soddisfa.

cmq un ottimo risultato!

Grazie Franco ,ottimo suggerimento,grazie mille!! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2019, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella immagine. Bravo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2019, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Eh si, il Meade 12" è un gran strumento! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2019, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Gran bella immagine. Bravo.
Gp

Grazie del complimento!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2019, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Molto bella! Eh si, il Meade 12" è un gran strumento! :D

Cristina

Grazie Cristina !! Si sì è proprio un bell attrezzo. Dal mio cielo inquinato pensavo di andare peggio aumentando l’apertura, saturando il fondo cielo,invece va molto meglio, ho più profondità di campo e fondo più scuro. Sarà la focale più lunga?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010