1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M35 & NGC2158 e ...
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
20 pose da 2 minuti guidate
Newton 250F4.8
Qhy9 (dark e flat)
Media AstroArt6, leggero DDP
Allegato:
01 M35_-ASTROM rid.jpg
01 M35_-ASTROM rid.jpg [ 1.1 MiB | Osservato 2520 volte ]

(Vi risparmio la Contemplazione … :angel: )
:idea: Idea: Forse ci sono dentro degli asteroidi … :idea:
Allegato:
m35 ASTROMET.jpg
m35 ASTROMET.jpg [ 882.95 KiB | Osservato 2520 volte ]

:surprise: :surprise: :surprise: :surprise: :surprise:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158 e ...
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: :ook:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158 e ...
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Ciao! :D
Sono tutti asteroidi di magnitudine intorno alla 20, cioè per me inaccessibili.
Tuttavia ce n'è uno di 17.7 ^.
Mi sembra di averlo intravisto.
Mi prendo un pochino di calma per documentarlo.
E' proprio in centro al fotogramma come se fosse stato ripreso apposta.
Potenza delle osservazioni coordinate ed organizzate!!!!!
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158 e ...
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2019, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Il discorso era sospeso …
Ingrandendo la riduzione di Astrometrica al centro del fotogramma trovo un bel bocconcino di magnitudine 17.7 …
Ecco qua:
Allegato:
m35 astrom 5318b.jpg
m35 astrom 5318b.jpg [ 779.26 KiB | Osservato 2448 volte ]

Si tratta dell'asteroide (5318) Dientzenhofer, dal nome impegnativo.
Bene, indaghiamo:
Allegato:
(5318) Dientzenhofer.jpg
(5318) Dientzenhofer.jpg [ 244.21 KiB | Osservato 2448 volte ]

Main Belt:
Allegato:
(5318) Dientzenhofer DB.jpg
(5318) Dientzenhofer DB.jpg [ 138.66 KiB | Osservato 2448 volte ]

Viene subito la curiosità di vedere se c'è sui fotogrammi:
Allegato:
Asteroide  5318.gif
Asteroide 5318.gif [ 877 KiB | Osservato 2448 volte ]

E c'è! Ma … è proprio lui?
:wave: Alla prossima :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158 e ...
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2019, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello questo campo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158 e ...
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2019, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
cfm2004 ha scritto:
Bello questo campo!

Cristina

Grazie Cristina! :wave: :wave: :wave:

***
Conferme:
Allegato:
(5318) DientzenhoferAST.gif
(5318) DientzenhoferAST.gif [ 1.2 MiB | Osservato 2436 volte ]

Allegato:
(5318) DientzenhoferAST.jpg
(5318) DientzenhoferAST.jpg [ 641.41 KiB | Osservato 2436 volte ]

E' pure interessante il confronto con Aladin:
Allegato:
M35 Aladin .gif
M35 Aladin .gif [ 1.47 MiB | Osservato 2436 volte ]

Allegato:
M35 Aladin RR .gif
M35 Aladin RR .gif [ 748.41 KiB | Osservato 2436 volte ]

Turbolenza o moti propri? :wtf:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il martedì 2 aprile 2019, 6:09, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158 e ...
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2019, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Allegato:
M35 NGC2158.gif
M35 NGC2158.gif [ 319.31 KiB | Osservato 2424 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158 e ...
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 8:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine estetica...impreziosita da un po' di ricerca scientifica :ook:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158 e ...
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Grazie. Gentilissimo. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158 e ...
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' bello riuscire a mettere insieme ricerca e appagamento estetico: chissà quante informazioni "nascoste" ci sono in ogni nostro frame ripreso, anche solo per diletto...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010