1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m101
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2019, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Fa parte della serie di lavori che assieme a Francesco Sferlazza ( sferlix)
stiamo portando avanti dal Parco del Brallo ( http://www.astrobrallo.com).

Abbiamo deciso di fare uno strappo alla focale scelta ( 2350mm del C925 ) per le galassie
per questa stupenda girandola del cielo riprendendola a soli 925mm con un WO 132.

http://www.franco-sgueglia.com/images/joomgallery/details/gallery_2/astroimaging_7/m101_lrgb_compo_100_3_compo_abe_flattern_half_crop_20190407_1520926953.jpg

Allegato:
m101_LRGB_COMPO_100_3_COMPO_ABE_FLATTERN_HALF_CROP_FORUM.jpg
m101_LRGB_COMPO_100_3_COMPO_ABE_FLATTERN_HALF_CROP_FORUM.jpg [ 1001.81 KiB | Osservato 2265 volte ]


Allegato:
m101_LRGB_COMPO_100_3_COMPO_ABE_FLATTERN_HALF_FORUM.jpg
m101_LRGB_COMPO_100_3_COMPO_ABE_FLATTERN_HALF_FORUM.jpg [ 981.24 KiB | Osservato 2265 volte ]



di seguito i dati ripresa : molte pose sono state realizzate , come per M81, con la presenza della luna


Strumento WO 132
Montatura EQ8
Camera di ripresa: Atik 383

Luminanza 71 di 100 pose da 10 minuti
H-alfa 15 pose da 20 minuti
RGB 22 pose da 10 minuti per ciascun canale
Totale circa 27 ore di posa

Sito di ripresa http://www.astrobrallo.com
Elaborazione Pixinsight - Photoshop

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Ultima modifica di Franco Sgueglia il domenica 7 aprile 2019, 20:20, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2019, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco e ben ritrovato: è un vero piacere rileggerti. Trovo questa ripresa straordinariamente riuscita, quanto a colori, risoluzione e post-processing: in proporzione mi sembra più gradevole dell'immagine di M81 ripresa con una focale superiore (e la stessa CCD, o lo stesso sensore, il Kaf 8300). Probabilmente il rifrattore restituisce immagini più pulite di quelle riprese con un compound? Oltre un certo limite, il seeing non permette di estrarre dettaglio? Le stelle sono più nitide? Non lo so, sinceramente; questa immagine è vicina alla perfezione (per quanto mi riguarda).

Bentornato :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2019, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Roberto, grazie per il bentornato e per i graditissimi commenti!

La minore focale e il sistema ottico del WO sicuramente contribuiscono in una immagine di maggiore effetto.
In quanto alla percezione di nitidezza e pulizia dell'immagine credo che il cielo sia la barriera maggiore
per spingere le focali oltre certi limiti.
Per quanto riprenda da un sito mediamente buio, non beneficio di un seeing altrettanto buono.
In una rara occasione di seeing migliore del solito ho ripreso questa m13 sempre a focale piena,
l'elaborazione non riporta nessuna deconvoluzione:

http://www.franco-sgueglia.com/images/joomgallery/details/gallery_2/astroimaging_7/m13_20180526_1091364825.jpg

M81 ha subito una elaborazione molto pesante, sopratutto dopo il compositing LRGB. Probabilmente questo ha
aumentato lo "spappolamento" del segnale.

questo il canale di luminanza prima della sua combinazione con RGB:

http://www.franco-sgueglia.com/images/joomgallery/details/gallery_2/astroimaging_7/m81_20190318_1807095966.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2019, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto sul forum! Ti conosco di fama. Gran bella immagine, come del resto tutte le tue immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Ultima modifica di cfm2004 il martedì 19 marzo 2019, 9:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2019, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
:please: :clap: Grande e bellissimo lavoro. :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2019, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ricordo ancora quando te ne uscii con i pillar della Rosetta ripresi dal tuo cielo di casa, con quella trovata diabolica dell' halfa che mi fece saltare sulla scrivania.. mi chiedevo come fosse possibile! Saranno trascorsi quasi 15 anni. Da allora, ho sempre seguito i tuoi immensi risultati, come questa M101.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2019, 13:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco, ci eravamo conosciuti alcuni fa a Pian dell'Armà ma probabilmente non ti ricordi di me.
Questa immagine di M101 è davvero bella, complimenti!
(ricordati di caricarla anche sul forum per cortesia, seguendo le istruzioni che trovi nel riquadro arancione qua in alto)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2019, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie Costanzo e Cristina!!!

Manu , da quanto tempo !!!!! Che piacere rileggerti ancora qui come se nulla fosse cambiato!

Roberto, certo che mi ricordo. Ero con Francesco Sferlazza e ricordo bene quella notte perchè
per problemi "tecnici" non combinammo quasi nulla, anzi proprio nulla !
Piacere di ritrovarti.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una delle migliori "Girandola" degli ultimi anni. Trovo meraviglioso l'apparente effetto "3d" dell'immagine e la gestione dei contrasti e soprattutto dei colori.
Complimenti VERI

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
danyline74 ha scritto:
Una delle migliori "Girandola" degli ultimi anni. Trovo meraviglioso l'apparente effetto "3d" dell'immagine e la gestione dei contrasti e soprattutto dei colori.
Complimenti VERI



grazie mille Dany!!!!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010