Ciao a tutti! Ieri, dopo credo anni, ormai, ho rimontato tutto: tele, teleguida, montatura... ho allineato al polo, inserito la toucam con cui guido, bilanciato, collegato il pc (ascom) e fatto partire PHD. Mi ricordavo che QUALCOSA non era andata, l'ultima volta. E infatti... Provo a dirvi come non va: la procedura me la sono ricordata. Parte PHD, premo il tasto per collegare la montatura al computer (ASCOM) dopo aver messo in "PC direct" la eq6, i motori partono e comincio la calibrazione. Inquadro la stella, clicco, e appare la croce gialla tratteggiata. Correttamente, la stella comincia a spostarsi in una direzione per lunghi secondi. L'impressione però è che a tratti si perda, “scarti”. Poi torna indietro, come ha sempre fatto, ma NON al centro della croce, bensì un poco sotto. Lo oltrepassa, poi all'improvviso SENZA aver fatto l'altra fase della calibrazione (che avveniva seguendo una direzione perpendicolare alla prima, se non ricordo male), si sposta sul centro; o meglio, direi: la croce gialla di sposta di colpo sulla stella, diventa verde e me la dà come agganciata. In realtà non so se guidi, sta di fatto che la stella deriva lentamente verso il basso, e me la trovo ben spostata dopo un tre quarti d'ora. Le stelle delle foto che eccedono il minuto sono già allungate. A naso, mi sembra che non guidi su un asse, ma il naso sbaglia... La cosa più evidente e diversa da prima che accade è appunto la mancanza del secondo passaggio della calibrazione.
Qualche idea? A qualcuno è già successo così? Grazie in anticipo.
_________________ I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.
Joan Crawford
----------------
Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs
|