1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 9-Marzo-2019 - Galassia Vortice M51
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2019, 2:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno dei dilemmi che mi assale in questa fase di studio dell'astrofotografia: meglio un'immagine più pulita ma con meno segnale o viceversa? Quali sono le considerazioni che fate prima di decidere cosa considerare come elaborazione finale?

Vorrei un vostro feedback riguardo le seguenti tre elaborazioni della stessa ripresa fatta il 9 Marzo.

Dettagli della ripresa:
- data: 09 Marzo 2019
- soggetto: Galassia Vortice M51
- telescopio TS Apo Photoline 80mm F7 ridotto a F5,6 su AZEQ5 senza autoguida.
- Canon EOS 750D non baaderizzata
- 15 scatti da 90 secondi, iso 1600, 39 dark, 39 bias, 39 flat, 39 dark-flat
- calibrazione con DSS, elaborazione con PixInsight, Photoshop


Allegati:
Commento file: Prova 1: meno segnale, meno rumore
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)2 ridotta.jpg
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)2 ridotta.jpg [ 252.25 KiB | Osservato 1592 volte ]
Commento file: Prova 1: crop
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)2 ridotta crop.jpg
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)2 ridotta crop.jpg [ 244.91 KiB | Osservato 1592 volte ]
Commento file: Prova 2: più segnale e più rumore. C'è una dominante ciano
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)5 ridotta.jpg
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)5 ridotta.jpg [ 367.92 KiB | Osservato 1592 volte ]
Commento file: Prova 2: crop
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)5 ridotta crop.jpg
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)5 ridotta crop.jpg [ 349.28 KiB | Osservato 1592 volte ]
Commento file: Prova 3: correzione rumore, dettagli meno nitidi, correzione dominante ciano, nuclei più caldi, galassiette più in evidenza
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)6 ridotta.jpg
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)6 ridotta.jpg [ 312.64 KiB | Osservato 1592 volte ]
Commento file: Prova 3: crop
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)6 ridotta crop.jpg
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)6 ridotta crop.jpg [ 293.48 KiB | Osservato 1592 volte ]

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2019, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao , a occhio la 2 e la 3 mi sembrano abbastanza uguali e le trovo meglio della 1.
sembra monocromatica sull azzurrino al mio monitor
comunque una bella ripresa :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2019, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Ok, c'è una leggera dominante verdemare, ma i dettagli ci sono.
(Non so se usi un filtro anti IL che può essere forse la causa della dominante, così a me succedeva).
Se poi però leggo che sono pose non guidate da 90 secondi, ottenute con una reflex non modificata,
intuisco che le idee di base per dominare e cavalcare l'astrofotografia di livello ci sono, eccome.
Ottenere delle stelle belle colorate può essere un prossimo traguardo.
La lotta contro il rumore del fondo-cielo è sempre aperta e mediare è davvero un'arte.
Preferisco anch'io le elaborazioni che sacrificano meno il segnale, anche se tolgono un po' di fascino al cielo buio.
:clap: :clap: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2019, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Michele e Costanzo per il feedback.

Per rispondere a Costanzo, non uso filtro anti IL. Ci sto pensando (IDAS D1 o Optolong L-pro) ma la mia camera non modificata soffre già "il poco segnale" se poi gliene tolgo un altro po' non so che mi rimane.

Ho rimesso mani all'elaborazione, e ripropongo l'ultima versione che per me in questa fase puo' essere definitiva prima di passare al prossimo soggetto. A meno che non mi diate qualche dritta essenziale e facile da implementare per migliorare ancora questa ripresa.

A mio avviso questa versione è più bilanciata nei colori e pulita. Fatemi sapere cosa ne pensate.


Allegati:
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)prova 8 crop 2.jpg
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)prova 8 crop 2.jpg [ 247.66 KiB | Osservato 1505 volte ]

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2019, 5:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova ad Aumentare il canale rosso e alza il livello del fondo cielo , lo vedo troppo nero.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2019, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco l'ultimo tentativo: ho saturato di più le zone nucleari con popolazione stellare II, alzato il fondo cielo un pelino (difficile tenere a bada il rumore). Non so quanto si possa tirar fuori di più con pose di soli 90 secondi, telescopio a 448mm di focale e con camera non modificata che perde le varie regioni H+ e soprattutto con una conoscenza limitata degli strumenti di elaborazione.


Allegati:
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)9 crop 2 ridotta.jpg
3.PS-M51 (DSS 15 pose 90 sec-22min33sec)9 crop 2 ridotta.jpg [ 304.95 KiB | Osservato 1475 volte ]

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010