1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Rosetta In Ha
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2019, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come al solito cerco di porre rimedio alle mie condizioni di riprese precarie con qualche stratagemma. Come per la Testa di Cavallo, la presenza della luna mi ha costretto a riprendere in Ha. Alche il soggetto scelto poteva essere ripreso solo al di là del meridiano, quindi con tempi utili alla ripresa abbastanza ristretti. Ho integrato, perciò, riprese fatte in tre serate consecutive, per un totale di oltre 6 ore e mezza:
9x 480" a 1600 ISO
17x480" a 1600 ISO
19x 600" a 800 ISO.
Dopo le prime 2 serate, ho notato che, col sensore dalla DSLR sempre sopra i 26°, il rumore era ingestibile a 1600 ISO, pertanto la terza sera ho ripreso a 800 ISO allungando i tempi a 600":
Allegato:
Rosetta_Web.jpg
Rosetta_Web.jpg [ 663.48 KiB | Osservato 2429 volte ]

Solito cielo urbano con IL, se possibile, ancora peggiorato per la sostituzione delle lampade nel cortile di casa con quelle a LED;
Canon 40D mod. Baader e SW ED80 spianato/ridotto a f/6,5 su HEQ5 Pro;
Filtro Ha Astronomik 12 nm
Autoguida con PlaMx mono su MTO 500/8

Elaborazione con PixInsight e Ps
Se riesco, questa sera vorrei riprendere il colore....
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta In Ha
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2019, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Gianpri,
il segnale c'è , sicuramente e l'immagine risultante è buona
partendo da quelli che sono le premesse che hai fatto.

Quello che noto è un eccessiva gestione del denoise che ha spiattellato
tutte le aree della nebulusa facendone perdere dettaglio.
Forse è meglio tenersi un po' di rumore piuttosto che
eliminarlo tutto e assieme ad esso anche dettagli della nebulosa.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta In Ha
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2019, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Franco; in effetti l'avevo notato anch'io l'eccessivo appiattimento dell'immagine. Eppure non mi sembrava di aver calcato troppo la mano col denoise, usato sempre con le opportune maschere. Ho integrato per oltre sei ore proprio per cercare di gestire al meglio il rumore che in una DSLR non raffreddata e con le alte temperature di questi giorni è molto elevato. Evidentemente devo aver sbagliato qualcosa. Cercherò di rimediare.
Grazie comunque per l'apprezzamento e i costruttivi suggerimenti.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta In Ha
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2019, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15834
Località: (Bs)
Ottimo lavoro, :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta In Ha
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2019, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo !
Ho rimesso mano sia all'elaborazione, dopo i suggerimenti di Franco, che per l'aggiunta del colore:
Allegato:
Rosetta_HaRGB_Web.jpg
Rosetta_HaRGB_Web.jpg [ 1.18 MiB | Osservato 2323 volte ]

in totale, con l'aggiunta del colore, sono oltre 9 ore di integrazione !!
Mi sembra che l'immagine sia migliorata abbastanza.
Certo, con un cielo più degno e un setup non minimale come il mio, il risultato sarebbe diverso ma... bisogna accontentarsi :)
Cieli sereni
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta In Ha
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2019, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Hai fatto un ottimo lavoro Gianpri!
e l'immagine non è migliorata di poco ma di tantissimo!

complimenti!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta In Ha
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2019, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è migliorata molto però mi sembra si sia perso il colore delle stelle.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta In Ha
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2019, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Franco.
Cristina, la mancanza di colore delle stelle l'avevo notata anch'io. Ho cercato di saturarle in qualche modo ma con scarsi risultati. Ancora un volta devo aver sbagliato qualcosa .. ☹️

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta In Ha
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao con la seconda a colori hai fatto un netto salto in avanti!!
Come detto da altri se riesci a dare un po’ di colore alle stelle sarebbe perfetta!
Complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta In Ha
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2019, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele, ci proverò!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010