cfm2004 ha scritto:
Oggetto davvero interessante! Ce l'ho nella lista degli oggetti da fare, ma ancora non ho trovato l'occasione. Qualche dato di piu? Che filtri hai usato?
Ciao Cristina ! TnX !
si i dati sono:
L 900sec x 11 Bin1
R 600sec x 7 Bin2
G 600sec x 7 Bin2
B 600sec x 7 Bin2
GM1000 HPS 10Micron Mount and Aries Tripod
Astrografo Ritchey–Chrétien GSO 10" Truss V3
fl_2000mm f/8
FOV 0°32'x 0°24'
resolving 0.56"pix
Sbig STF8300M
Baader Filters
AO SX and OAG Lodestar x2
Location : Alpi Friulane 2018 November
AstroManu ha scritto:
Mauro c'è un problema nell'allineamento dei canali? Noto che ogni stella luminosa ha un pallino rosso poco sopra..
Ciao Manu !
...non è un problema di allineamento dei canali , quella sera ero impegnato a capire come collimare l'RC10 , e non mi sono accorto di aver ripreso con il sensore a -2.5°C anziche' a -25°C come al solito , con il risultato di aver molto piu rumore , che in parte ho tolto , in parte è rimasto , quello che vedi è crominanza residua
helixnebula ha scritto:
Bel lavoro, forse un pelo di eccesso di denoise

Ciao !
si , avrai visto che l'integrazione è minimale per questo oggetto ,
ho visto lo stesso oggetto fatto con il triplo o quadruplo delle mie ore , solo di Luminanza...poi per i colori non dico niente...
è un compromesso il mio per il rumore...
il peggio , anzi il lato positivo , è che sto' uscendo da un periodo complesso per piu' di un motivo...spero di rimettermi in pista al piu presto...
ora so' come collimare lo strumento , distinguo le varie cause dei problemi , che sono le flessioni del treno ottico , e la mancanza di uno spianatore...
quindi sono tranquillo , ma mi serve tempo e lo stato d'animo giusto
Tnx a tutti coloro che ci hanno dato uno sguardo !