1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Markolino85 e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2019, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con questa nuova immagine realizzata all'ammasso galattico M35 e al suo vicino NGC 2158 per mezzo della Flat Field Camera della Lichtenknecker Optics
(F= 760mm f/4,0 tramite il ccd SBIG ST-10XME +filtro giallo), si è ricavata una sequenza fotometrica nella banda visuale (V) delle stelle principali dei due
ammassi (v. mappa in HiRes).

Il punto di partenza di questi dati fotometrici è stato un vecchio articolo scritto da N. V. Vidal su Astronomical Journal in cui è scritto che venne realizzata
per la prima volta una sequenza fotometrica, poi pubblicata anche dal Naval Observatory, su M35 analizzando un'immagine analogica. Adattando tali stime all'immagine
in oggetto, realizzata opportunamente con un filtro giallo, l'attribuzione delle magnitudini riportate nella mappa possono essere impiegate per una prima, approssimativa,
stima col fine di determinare, accettando una precisione di circa 1/10 di magnitudine, la profondità delle proprie osservazioni visuali, ma anche fotografiche per un
determinato strumento e condizioni del cielo.

Scovando nei meandri dei cataloghi ufficiali si è poi scoperto che dal 2013 l'interno dell'ammasso galattico M35 è condiviso con un altro ammasso galattico (!) classificato
con il nome di Kharchenko 1. A quanto sembra tale ammasso è stato riportato e quindi classificato per la prima volta in base ad un articolo pubblicato su
Astrophysical Journal in cui alla base dello studio sono stati considerati principalmente i movimenti comuni e le velocità radiali delle stelle che lo compongono.

Tale ammasso comunque è presente oltre che nel database SIMBAD anche nell'atlante su PDF TRIATLAS C di José Ramón Torres & Casey Skelton.

Anche questa foto è stata realizzata da Roma.
Cari saluti,

Danilo Pivato

Mappa: https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... L_map.html

Immagine: https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... ffc_L.html

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2019, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15868
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Sapiente!!! :clap: :clap: :please:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2019, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippo.
Pubblico le foto per il forum:

Mappa:
Allegato:
m35_ngc2158_ffc_L_map_roll.jpg
m35_ngc2158_ffc_L_map_roll.jpg [ 515.75 KiB | Osservato 1319 volte ]



Immagine:
Allegato:
m35_ffc_L.jpg
m35_ffc_L.jpg [ 342.71 KiB | Osservato 1319 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2019, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi ero persa questa immagine! Davvero belli questi due ammassi!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Markolino85 e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010