Dopo, penso, 15 anni, abbiamo potato gli albero del cortile del condominio e ho potuto così rivedere il cielo anche da casa
Bellissime le piante, ma negli ultimi anni potevo vedere solo un po' lo zenith
Ieri sera ho così riprovato dopo anni a scattare da casa e una volta montato il telescopio in giardino, ho controllato il tutto da casa tramite l'Eagle installato sul telescopio.
Anche con meno rami, devo dire che il livello di inquinamento luminoso è solo peggiorato dall'ultima volta
Tanto per vedere da dove opero:
Allegato:
MES_4674.jpg [ 689.6 KiB | Osservato 2205 volte ]
Allegato:
MES_4669.jpg [ 554.53 KiB | Osservato 2205 volte ]
Ho scelto un soggetto un po' alto in cielo e M51 era una delle poche possibilità per averlo libero da piante per un po' di tempo.
Sono riuscito a catturare esattamente 3 ore complessive di integrazione (36 pose da 5 minuti l'una) con il Vixen Visac VC-200L con il ReducerHD e la vecchia Canon 600D.
L'immagine non è profondissima e tra gradienti e fondo cielo ho dovuto lottare un po' in postproduzione, ma al momento penso sia una delle mie immagini più interessanti fatte da casa con la reflex.
Sempre gradite critiche e consigli

Allegato:
M51_Visac_reducerHD_600D_36x300s_400ISO_LPSP2_Truccazzano_9dark_150bias_60flat_web.jpg [ 163.72 KiB | Osservato 2205 volte ]