1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo, penso, 15 anni, abbiamo potato gli albero del cortile del condominio e ho potuto così rivedere il cielo anche da casa :D
Bellissime le piante, ma negli ultimi anni potevo vedere solo un po' lo zenith :facepalm:
Ieri sera ho così riprovato dopo anni a scattare da casa e una volta montato il telescopio in giardino, ho controllato il tutto da casa tramite l'Eagle installato sul telescopio.
Anche con meno rami, devo dire che il livello di inquinamento luminoso è solo peggiorato dall'ultima volta :|
Tanto per vedere da dove opero:
Allegato:
MES_4674.jpg
MES_4674.jpg [ 689.6 KiB | Osservato 2205 volte ]
Allegato:
MES_4669.jpg
MES_4669.jpg [ 554.53 KiB | Osservato 2205 volte ]

Ho scelto un soggetto un po' alto in cielo e M51 era una delle poche possibilità per averlo libero da piante per un po' di tempo.
Sono riuscito a catturare esattamente 3 ore complessive di integrazione (36 pose da 5 minuti l'una) con il Vixen Visac VC-200L con il ReducerHD e la vecchia Canon 600D.
L'immagine non è profondissima e tra gradienti e fondo cielo ho dovuto lottare un po' in postproduzione, ma al momento penso sia una delle mie immagini più interessanti fatte da casa con la reflex.
Sempre gradite critiche e consigli :wink:
Allegato:
M51_Visac_reducerHD_600D_36x300s_400ISO_LPSP2_Truccazzano_9dark_150bias_60flat_web.jpg
M51_Visac_reducerHD_600D_36x300s_400ISO_LPSP2_Truccazzano_9dark_150bias_60flat_web.jpg [ 163.72 KiB | Osservato 2205 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
Miracolosa! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
L'immagine è una bella immagine, Valerio, ma quei lampioni sono fuori norma.In che regione risiedi? se quelli che vedo sono lampioni condominiali e la norma anti IL regionale lo permette, io farei una diffida al condominio per fare apporre degli schermi sulla loro sommità.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 novembre 2018, 21:17
Messaggi: 12
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra ottima ed anche più ! :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2019, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel lavoro considerando da dove hai ripeso!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2019, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 8:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Incredibile il risultato considerando da dove hai ripreso!
Tra l'altro vedo che non hai nemmeno usato un paraluce pur con tutte quelle luci attorno.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Valerio!....mi ricordi me quando volli costruire la postazione fissa in giardino in pieno quartiere residenziale.
Oggi, dopo alcuni anni da quando ho trasferito tutta l'attrezzatura in campagna, rabbrividisco solo al pensiero di tentare una sola ripresa.
Ma che soddisfazioni però! :P
Complimenti davvero per il risultato ottenuto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Valerio, va benissimo osare perchè purtroppo non sempre il cielo è di qualità: il risultato mi sembra più che degno di rispetto.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010