Continuano le serate serene e complice anche qualche dopocena stranamente privo di impegni lavorativi, ne approfitto per togliere un po' di ragnatele dalla strumentazione, pur usandola da casa, alle porte di Milano.
Venerdì sera, nel solito prato a poca distanza da casa, proprio nell'intersezione tra BreBeMi e TEM - ma curiosamente libera da fastidiosissime luci - con un paio di amici ci siamo ritagliati un paio d'ore abbondanti per qualche scatto al cielo.
L'assenza di Luna non cambia più di tanto il livello di oscurità della zona, si può tranquillamente leggere il giornale
A questo si aggiunge che il cielo è solcato fino a mezzanotte dagli aerei in partenza/atterraggio da Linate e Orio al Serio, oltre a qualche volo anche da Malpensa. Insomma, non è un'oasi felice per gli astrofotografi, ma se ci si accontenta un po', ci si diverte lo stesso.
Giusto per far capire le condizioni del cielo, ecco la situazione verso Nord/est, la zona più "incontaminata" da luci parassite:
Allegato:
Startrails.jpg [ 388.9 KiB | Osservato 1013 volte ]
Ho tolto ovviamente un po' di sano giallo dal cielo con il bilanciamento del bianco durante la conversione.
Ma veniamo al dunque, viste le condizioni del cielo, ho scelto il grande ammasso M44, piuttosto alto in cielo. Viste le dimensioni apparenti, ho optato per un teleobiettivo da 180mm abbinato alla canon. Nessun filtro anti IL (dimenticato a casa

), ma dopo 44 pose da 120S a 400 ISO, ho potuto racimolare abbastanza segnale anche dalla città per ottenere un'immagine decente:
Allegato:
M44 Presepe 51x120s 180mm_web.jpg [ 292.13 KiB | Osservato 1013 volte ]
Per dare un'idea del cielo, questo è un singolo Raw da 120s, giusto convertito senza altre modifiche:
Allegato:
IMG_6156.jpg [ 105.15 KiB | Osservato 1013 volte ]
A fianco del piccolo setup, senza nemmeno autoguida, ho montato invece il Newton Vixen da 20cm puntato sulla sempre bella M51. Forse un po' bassa in prima serata, ma non ho trovato alternative valide.
Sulla piccola galassia ho lasciato macinare fotoni al newton per 25 pose da 300s l'una con la Canon settata a 400ISO e dotata di filtro Idas LPS P2.
Sono piuttosto soddisfatto del risultato, poichè sebbene non abbia usato dark, grazie al dithering dopo ogni singola posa, il rumore l'ho trovato decisamente contenuto, sempre in considerazione della qualità del cielo, che di norma tra rumore a pioggia e altri artefatti, mi complica la fase di postproduzione degli scatti fatti dalla città. Processing in Pixinsight con Bias e flat e due ritocchini al volo in Photoshop CC.
Allegato:
M51_25x300s_R200ss_600D_Eagle_Finale_web.jpg [ 166.3 KiB | Osservato 1013 volte ]
E qui un piccolo crop sulla galassia:
Allegato:
M51_25x300s_R200ss_600D_Eagle_Finale_web_crop.jpg [ 211.26 KiB | Osservato 1013 volte ]
Su questa immagine sono abbastanza soddisfatto, considerando da dove l'ho ripresa e che un singolo fotogramma appariva così:
Allegato:
IMG_8331.jpg [ 75.23 KiB | Osservato 1013 volte ]
Graditi sempre commenti e critiche
Buona domenica