1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M50
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2019, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Eccoci finalmente arrivati alla prima realizzazione!
Anche se il soggetto non è spettacolare e ho tanto ancora da imparare questa è la mia prima realizzazione di una immagine deepsky.
Ho una postazione infelice da cui osservo senza vedere la polare, da un paese con 22.000 abitanti e a una decina di km da Rimini, con una Nikon d3400 non modificata, senza filtro anti IL, con un c9.25xlt senza riduttore, quindi ad f10, guidando con un 80/400 f5 in parallelo.
Sono 40 immagini da 90" che fanno 1h di esposizione, più dark e flat.
Somma con DSS ed elaborazione con Photoshop.

Sono più che ben accetti critiche e consigli!


Allegati:
m50_01_rid.jpg
m50_01_rid.jpg [ 256.03 KiB | Osservato 1354 volte ]

_________________
Emanuele
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2019, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1989
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emanuele, credo che per essere il primo tentativo va anche bene. Ma vedo il fondo cielo troppo scuro, l'elaborazione troppo aggressiva. DSS poi non mi ha mai convinto; io ora uso Pixinsight ma prima elaboravo con iris. Certo, richiedeva molto più impegno di DSS che fa tutto da solo, ma ti dava la possibilità di capire ogni passaggio dell'elaborazione. Se non vuoi, o non puoi passare subito ad un software tipo PI o Maxim, ti consiglio di farti le ossa con Iris completando poi, eventualmente, con PS.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2019, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Guardandolo da cellulare è piuttosto lontano dai colori che vedevo a video..
Domani provo a rielaborare meno aggressivo..

Mi piacerebbe pixinsight ma dato il costo, per ora, credo mi farò le ossa con qualcos'altro.
Comunque Photoshop con astronomy tools non è così malvagio..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2019, 6:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
columbia ha scritto:
...
Anche se il soggetto non è spettacolare …

Mi piacciono tantissimo gli ammassi aperti, sono bellissimi, un po' lasciati in disparte, ma bellissimi.
Un po' più chiaro il fondo, forse, ed anche il colore di qualche stella potrebbe emergere di più.
Bel lavoro!!! :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2019, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ippogrifo ha scritto:
columbia ha scritto:
...
Anche se il soggetto non è spettacolare …

Mi piacciono tantissimo gli ammassi aperti, sono bellissimi, un po' lasciati in disparte, ma bellissimi.
Un po' più chiaro il fondo, forse, ed anche il colore di qualche stella potrebbe emergere di più.
Bel lavoro!!! :clap: :clap: :clap:


Costanzo, sono già contento di aver avuto un inseguimento adeguato, lo sai che ci vado dietro da un po'.
Ero partito con scatti da 180", tuttavia tirava di nuovo vento forte e, dopo varie prove,
abbassando a 90" l'esposizione sono riuscito a scartare solo 5 scatti su 45,
è stato un giusto compromesso!

Ho anche acquisito bias a quantità industriali, per non rischiare di trovarmi con immagini inutilizzabili!

Devo sicuramente applicarmi meglio sull'elaborazione dell'immagine, ma quello lo avevo messo già in conto!

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2019, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Rielaborazione più soft.
Mi sono limitato ad una leggera correzione delle curve, rimozione del gradiente, rimozione del rumore, filtro per accentuare il colore delle stelle e un leggerissimo filtro accentua paesaggio.

Ho utilizzato, questa volta, i bias scattati a 800 iso e 1/40", anzichè da 1/30" come la precedente.


Allegati:
Autosave.jpg
Autosave.jpg [ 250.1 KiB | Osservato 1299 volte ]

_________________
Emanuele
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010