1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia prima volta
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho pubblicato la mia prima foto ( http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1378 ) composta ed elaborata da me sul terrazzo di casa mia (sbagliando l'inquadratura? :?) ... mi servono suggerimenti! e poi una domanda: ma qual'è il vero colore di M42? possibile che su tante foto non ce ne sia una uguale all'altra?

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima volta
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
stefano.contadini ha scritto:
ho pubblicato la mia prima foto ( http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1378 ) composta ed elaborata da me sul terrazzo di casa mia (sbagliando l'inquadratura? :?) ... mi servono suggerimenti! e poi una domanda: ma qual'è il vero colore di M42? possibile che su tante foto non ce ne sia una uguale all'altra?


Ma e' la prima che pubblichi o la prima che fai? In ogni caso, da ignorante, complimenti, la trovo ben fatta e naturale :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: da solo
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fatta ed elaborata da solo è la prima in genere fino ad ora sono uscito sempre accompagnato da astrofili esperti che un po' mi hanno insegnato

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella complimenti, poi se e' la tua prima foto e' un risultato davvero notevole.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 19:17 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Wow Stefano !!!!

all'animaccia della prima volta!

E' veramente un ottimo inizio e naturale preludio
a bellissimi altri lavori !

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se questo è il risultato chissà le prossime, ci dici cosa hai usato e i dati dell'esposizione?
Complimenti :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spero di mettere tutto quello che serve: ho fatto una somma di 8 frame in binning 1x1 da 1 minuto ciascuno non guidati e di 10 frame in binning 1x1 da 15 sec ciascuno sempre non guidati, il CCD è lo starlight xpress sxv-H9C su TeleVue NP101 e filtro taglia infrarosso della badeer il tutto era montato su una gemini G41 field. ho elaborato usando MaxIm DL e PhotoShop CS2. spero basti ... avete consigli per migliorare ancora?

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao mi permetto di intervenire in questo 3d in quanto anch'io utilizzo la tua stessa camera e mi è sorto qualche dubbio. L'immagine della tua M42 per profondità e dettaglio è senz'altro notevole, non mi quadra invece il bilanciamento dei colori e siccome sono fioccati tutti complimenti e nessuna critica vorrei capire se è un problema del mio monitor.
Io la vedo molto giallo/marrone, mentre ovviamente a titolo soggettivo le strutture dei nastri d'idrogeno dovrebbero risultare rosso porpora.
Ora anch'io sto studiando i metodi di sintesi colore di questa camera vorrei capire che metodo di sintesi usi normalmente se poi il bilanciamento del colore lo e segui in PS a tuo gusto, o se tendi a lasciare tutto il più naturale possibile. Oppure se è un mio problema di monitor mio come detto all'inizio.
Mi fa piacere un confronto di questo tipo se possibile proprio per una assonanza nella strumentazione.

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti!! anche io sono rimasto sorpreso dalla colorazione, come puoi vedere dal primo post (che però sul mio monitor appare più sul rosso arancio non sul giallo marrone!?!?) ... ripeto è la mia prima immmagine e non ho una grande esperienza! non ho operato alcun bilanciamento del coore mi sono limitato a convertire ogni frame in RGB con MaxIM DL e poi ho operato l'integrazione, stretch, eliminazione del rumore, altre elaborazioni su photoshop senza però mai toccare il colore (dimmi tu ... avrei dovuto farlo vero?) ... vista la mia inesperienza ho preferito lasciarlo, per così dire, al naturale ... dimmi come avresti fatto tu! grazie :wink:

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010