1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2019, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera, pur con un lavoro da finire in studio, ho montato il tele in giardino così da sfruttare un paio di orette buone prima di tornare a casa, visto che il cielo era decente, per gli standard molto bassi di Milano e la Luna non avrebbe disturbato.
La rosetta era un target a portata di mano, abbastanza alta da uscire dal grosso dell'inquinamento e soprattutto lontano dai lampioni stradali.
Ho fatto partire il tutto per un totale di 26 pose da 300s l'una con la Canon 600D e filtro IDas LPS P2, sul newton da 20cm f/4, peccato che a metà circa un bel lampione puntava dritto nel focheggiatore e mi ha reso inutilizzabili ben 9 pose (!!!). Giusto per avere un'idea della piccola invasione di luce nel fotogramma:
Allegato:
IMG_8307.jpg
IMG_8307.jpg [ 89.38 KiB | Osservato 2291 volte ]
:facepalm: :wtf:
Fortuna che sono sceso a controllare e ho schermato alla bene meglio con del cartoncino e sono andato avanti a registrare fino a quando la nebulosa è stata inghiottita dalle luci della città.
Dei 17 fotogrammi che ho salvato, ne ho fatto una veloce elaborazione, solo con i bias, con pixinsight e qualche ultimo ritocco in Photoshop.
In ripresa ho effettuato il dithering così il rumore mi pare abbastanza ben contenuto, considerando sempre anche il luogo della ripresa.
Allegato:
rosetta 17x300_r200s_600D_lpsp2_web.jpg
rosetta 17x300_r200s_600D_lpsp2_web.jpg [ 346.56 KiB | Osservato 2291 volte ]


Graditi sempre critiche e commenti

Mentre stavo per smontare tutto, il Leone ormai ben in evidenza a Sud mi ha fatto venir voglia di galassie, e puntata M65 con il Go-To, della montatura, non ho nemmeno verificato l'inquadratura, e ho ripreso 8 pose da 300s l'una mentre iniziavo a smantellare tutto. Certo, aver incluso anche NGC3628 sarebbe stato meglio, ma pensavo di fare solo una posa e non c'ho prestato attenzione, ma ci tornerò
Allegato:
M65 M66 8x300 r200ss 600D lpsp2 web.jpg
M65 M66 8x300 r200ss 600D lpsp2 web.jpg [ 181.37 KiB | Osservato 2291 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2019, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
:clap: Non bravo: bravissimo! :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2019, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero complimenti!

Una domanda , anche io ho una canon eos 600D ma quando riprendo dal mio paesino il cielo mi appare rossastro , premetto che non ho apportato alcuna modifica alla DHRL , esistono dei filtri per ridurre questo inquinamento rossastro?
oppure solo di elaborazione ?

Grazie mille
Simone

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2019, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatto, Valerio!
Sei la risposta della contropartita dei cieli inquinatissimi del Nord! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2019, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1229
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro! automatismi sì, ma il controllo umano a volte salva la serata. Complimenti.
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2019, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
A me piace anche lo scatto disturbato dal lampione, ha un non so che di esotico e sembra la locandina di un film. :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2019, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Minga maa :-)

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2019, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti

nuvolablu90 ha scritto:
davvero complimenti!
Una domanda , anche io ho una canon eos 600D ma quando riprendo dal mio paesino il cielo mi appare rossastro , premetto che non ho apportato alcuna modifica alla DHRL , esistono dei filtri per ridurre questo inquinamento rossastro?
oppure solo di elaborazione ?

Dunque, la mia 600D è modificata e utilizzo un filtro Idas LPS P2 che trovo eccellente per gli scatti in zone un po' inquinate, elimina la gran parte di giallo che si ha nei pressi delle città per via dell'illuminazione pubblica. Il filtro funziona egregiamente anche con le macchine non modificate. Poi comunque, scattando in Raw, durante la conversione si neutralizzano eventuali eccedenze cromatiche di fondo.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2019, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Grazie a tutti

nuvolablu90 ha scritto:
davvero complimenti!
Una domanda , anche io ho una canon eos 600D ma quando riprendo dal mio paesino il cielo mi appare rossastro , premetto che non ho apportato alcuna modifica alla DHRL , esistono dei filtri per ridurre questo inquinamento rossastro?
oppure solo di elaborazione ?

Dunque, la mia 600D è modificata e utilizzo un filtro Idas LPS P2 che trovo eccellente per gli scatti in zone un po' inquinate, elimina la gran parte di giallo che si ha nei pressi delle città per via dell'illuminazione pubblica. Il filtro funziona egregiamente anche con le macchine non modificate. Poi comunque, scattando in Raw, durante la conversione si neutralizzano eventuali eccedenze cromatiche di fondo.


Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010