1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Heart nebula NB
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2019, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Buongiorno.
Nella continua lotta contro un cielo a bortle 7, si provano tecniche ed attrezzature diverse.
52x180" gain 139 e filtri Ha ed O3 (Verde sintetico)
Si prova, si sperimenta e si cerca di imparare.
Purtroppo, tempo e meteo non cooperano...
Qualsiasi suggerimento o critica costruttiva è oltremodo gradito.
Un saluto


Allegati:
MIXSHO_AIP2elab2-1600x1251.jpg
MIXSHO_AIP2elab2-1600x1251.jpg [ 490.15 KiB | Osservato 2241 volte ]

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heart nebula NB
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2019, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Giorgio, non conosco questa tecnica, però se queste sono le tue prime riprese mi sembrano molto incoraggianti. Purtroppo da certi cieli è possibile lavorare solo in banda stretta..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heart nebula NB
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2019, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
la vedo positivamente :thumbup:
sembra quasi una HP...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heart nebula NB
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2019, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aiutami a capire!
Hai ripreso praticamente in bicolor ma hai un effetto finale da hubble palette, come è possibile? cioè che tecnica hai usato?

Saluti
Tommaso

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heart nebula NB
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2019, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Grazie per i complimenti ma una rondine non fa primavera. Vedremo le prossime.

Mauro, il fatto che ci somigli è già un grande successo. Credimi.

Tommaso, qualcuno mi ha fatto scoprire i "mille colori di un sensore monocromatico"...
Ho fatto tesoro ed applicato religiosamente i tuoi insegnamenti, per i quali ti ringrazio.
Purtroppo la mia discromatopsia non aiuta e pertanto...
Comunque ho applicato una variante. Per ottenere il verde sintetico non ho miscelato idrogeno ed ossigeno bensì moltiplicato i canali in pixnsight. In questo modo, a parere, il risultato con questo soggetto pare migliore.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heart nebula NB
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2019, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono contento che l'articoletto ti sia stato utile :D :D , mi fa sempre un gran piacere avere un feedback da chi legge quel che scrivo!!!

Interessantissimo esperimento! Io direi che la strada è quella giusta! magari si può recuperare qualche altro dettaglio, si può leggermente azzardare un contrasto maggiore, ma è già un bel vedere! :ook:

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heart nebula NB
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2019, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Ti ringrazio Tommaso. Ho già ripreso un altro paio di ore di Ha e qualcosa meno di O3. Filtri da 7nm. Purtroppo non ho una grande finestra temporale sul soggetto e devo spezzettare le riprese (a sere alterne).
Per i tuoi "articoletti".... Sono di una utilità incredibile per un praticamente autodidatta.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heart nebula NB
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2019, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1281
Semplicemente fantastica !!!!!! :please: :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heart nebula NB
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2019, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heart nebula NB
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2019, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010