Salve e buon anno a tutti,
ieri in tarda serata ho rimesso in garage tutto il setup, con grande rabbia ed amarezza: primo dell'anno da dimenticare.
Da poco ho realizzato il seguente setup per (astro)fotografare:
HW:
- Sharpstar 65Q (65/420 APO) con ASI294 per fotografare
- in parallelo piccolo tele 60/228 per inseguimento e zwo ASI224MC per guidare tramite ST4
- AZEQ6 comandata tramite cavo usb EQMOD collegato direttamente alla montatura.
SW:
- APT per fotografare/plate-solving
- Cartes Du Ciel per controllo della montatura e ricerca oggetto
- ASCOM/EQMOD per collegare il tutto.
Ieri sera, subito dopo il flip del meridiano, centro ed inizio a fotografare M31.
Dopo i primi 80 minuti, la guida viene persa e la montatura va alla deriva in modo "piuttosto veloce" in AR.
PHD2, invia impulsi, ma la stella guida se ne va e M31 esce dall'inquadratura in meno di cinque minuti.
Provo a riportare in posizione di parcheggio la AZEQ6, ma l'EQMOD, sembra essere diventata sordomuta, accetta il comando ma non lo esegue, senza restituire messaggi di errore...Riporto tutto manualmente nella posizione di partenza (puntamento polare), ricentro e riprovo a fotografare.
Un paio di pose e
il problema si ripresenta tale e quale.
Era già successo una settimana fa durante i primi tentativi, non avevo dato più di tanto peso alla cosa perchè il problema era coinciso con il flip del meridiano...
Nota:
ho anche tentato di ripristinare al volo la guida, ma PHD2 non riusciva a stare dietro alla stella scelta che scappava piuttosto velocemente...
Insomma, c'è una bella differenza di velocità tra una stella non guidata e una che scappa!Da cui il dubbio che non si tratti di un problema di parametri o calibrazione della guida...
Qualcuno di voi ha avuto già esperienze simili o ha idea di cosa possa essere?
Notte in bianco e piena di riflessioni...e chi si danna l'anima a Capodanno...