1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Obiettivo
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Per la mia nikon che ne dite di questo obiettivo.. qualcuno diceva meglio evitare quelli zoom obiettivi..a cosa si riferiva?... parlava ovviam in astronomia...

eccolo c'è anche a 79euro un 200mm ma questo potrebbe andare molto bene già.. attendo consigli...
saluti

http://cgi.ebay.it/NIKON-nikkor-Q-135mm ... dZViewItem

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
...

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho posseduto il Nikkor 135mm AI-S f/3.5 per diverso tempo. E' un'ottica molto buona. Ottima a f/5.6 mentre a tutta a pertura ha un leggero residuo cromatico. Ottimamente resistente ai flare grazie alle poche lenti. Utile il paraluce incorporato. Il 200mm f/4 AI ha una resa simile anche se a f/4 lavora un poco meglio (solo le ultime versioni, non le F)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
ma come mai costa poco?

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché non è compatibile AI.
Lo dice in una risposta in fondo all'asta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Non capisco cos'è questa compatibilità---potresti spiegarmi?... essa incide sulla qualità?...
grazie..

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni obbiettivo ha un suo attacco per una serie precisa di fotocamere.
Normalmente la Nikon mantiene il tipo di attacco uguale nel tempo ma, almeno questo, sembra, ripeto sembra, essere talmente vecchio da non essere compatibile con le serie di fotocamere un po' più moderne e richiede una fresatura per renderlo compatibile. Così almeno dice nell'asta. Se poi sia vero o meno non lo so in quanto non sono un nikonista.
Ti posso dire, per esempio, che la Pentax ha cambiato nel tempo i suoi attacchi almeno un paio di volte, la Canon almeno una e perciò è sempre bene informarsi se un obbiettivo è compatibile con la propria fotocamera.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La compatibilità AI è necessaria per tutte le fotocamere Nikon costruite dopo il 1980 circa. Se hai una vecchia Nikon F o F2 non ci sono problemi mentre se possiedi un corpo moderno allora devi eseguire la modifica (che viene effettuata per pochi euro dai centri autorizzati o dai riparatori fotografici). La versione F, come quella dell'asta, non ha il trattamento multistrato ma per il prezzo, andrà sicuramente meglio dei moderni zoom 80-200 f/4.5-5.6 e simili che vengono venduti intorno ai 200 euro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
ok la spesa è di circa 30euro per la filett Ai.. io ho una EM dell'80 appunto,...
Credo che l orpenderò... almeno faccio esperienza prima di provare al fuoco diretto..

ps: ho visto che vende ancghe un tamron compatibile co naltre reflex...chi conosce il tamron?

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
ps: ho visto che vende ancghe un tamron compatibile co naltre reflex...chi conosce il tamron?


Se intendi il tamron 135mm f/2.5 è un buon obiettivo...ai tempi, Tamron era la marca universale più pregiata, ben superiore ai vari Vivitar, Sigma, Tokina, ecc.. Tra i due prenderei comunque il Nikkor, anche considerando la minore apertura: costa meno e meccanicamente è molto ben fatto. Io utilizzo tuttora degli obiettivi Nikkor F degli anni 60/70 di mio padre. Meccanicamente sono dei piccoli carriarmati e otticamente non sono affatto male, inferiori alle ottiche fisse moderne ma spesso superiori ai moderni zoo, anche quelli molto costosi


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010