Proseguono le prove con la mia nuova camera CMOS QHY 163m, e via via si affinano i tempi di posa ai valori di Gain impostati: ho impiegato un po' di tempo a trovare e a sperimentare, con il risultato che ho dovuto rivedere tutti i tempi di esposizione al.. ribasso. Ho trovato che dal mio cielo (che sta più o meno in una yellow zone), i tempi di esposizione ideali con un tele a focale 5 (Vixen 103s @ 577mm) sono intorno ai 60 secondi a Gain 75, e 300 secondi in banda stretta a Gain 174 e filtro Ha Astronomik 6nm. Tempi di esposizione superiori implicano la saturazione delle stelle più luminose, con perdita del colore e della possibilità di recuperarlo in post-processing. Inizialmente si è spiazzati da tali valori, dopo che nel singolo frame si vede poco o niente, con un veloce stretch non lineare si inizia a capire, con lo stack finale tutto è più chiaro.
Questa ripresa è frutto del risultato di impostazioni non ottimali, e di uno scarso tempo di integrazione complessivo, eppure i colori e le principali strutture di una non facilissima nebulosa sono apprezzabili: è anche il mio primo Ha-RGB, e sono piuttosto soddisfatto. Tempi di integrazione più lunghi sono d'obbligo (non è affatto vero che con i CMOS diminuisce la necessità di integrare, al contrario, è necessaria un'integrazione complessiva anche superiore rispetto ai CCD, per recuperare dinamica), quindi astrofotografi frettolosi, siete avvisati: nessun miracolo, molto spazio su disco (SSD, rigorosamente), PC performante per il post-processing che può essere veramente impegnativo..
Prima prova anche per l'integratore di sistemi Voyager (in realtà, secondo me, un sistema di acquisizione riprese quasi completamente autonomo, che può essere utilizzato anche esclusivamente con software free), che si è dimostrato robustissimo ed affidabile, così come l'assistenza del suo creatore Leonardo Orazi, veramente competente e molto disponibile, che ringrazio pubblicamente per l'aiuto nella configurazione del mio setup, (in particolare l'autofocus, che per la prima volta ha funzionato in maniera impeccabile).
Cari saluti e cieli sereni come scrive Renzo.
https://astrob.in/386038/0/