La galassia di cui allego l'immagine (NGC 4151) appartiene alla categoria della galassie con nuclei attivi (AGN), caratterizzate da un nucleo brillante di tipo stellare che emette nell'infrarosso, nei raggi X e nelle onde radio. Questo tipo di galassie prendono il nome dall'astronomo Seyfert che per primo nel 1943 ne studiò le caratteristiche.
http://forum.astrofili.org/userpix/133_ngc4151_1.jpg
Si pensa che la grande quantità di energia sia prodotta da un buco nero situato al centro della galassia.
Alla stessa famiglia appartengono anche i Quasar ed i Blazar e si pensa che i diversi aspetti morfologici dipendano dall'angolo da cui sono visti e dalla "voracità" del buco nero centrale.
Per approfondimenti:
Galassie di Seyfert:
http://it.wikipedia.org/wiki/Galassia_di_Seyfert
Nuclei Galattici Attivi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nucleo_galattico_attivo
Un saluto
Lorenzo