1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 405
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2019, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Approfittando del montaggio del piccolo rifrattore da 80mm sul ccd per sfruttare il grande campo ed un cielo mediamente buonino per le mie parti ho ripreso la IC 405.
L'aggiunta dell'Halpha ha evidenziato nebulosità in emissione di fondo ma ha virato un po' l'azzurro della riflessione quindi le mostro entrambe.

HR su :
https://www.astrobin.com/full/218510/0/ per Halpha
https://www.astrobin.com/full/218510/C/ per LRGB
https://www.astrobin.com/full/218510/D/ per HLRGB

Telescopio SW80ed ridotto a 520mm su ccd Atik4000M e filtri Baader.
Circa 10 ore di posa divise in:
L = 13x600s
RGB = 10x480s bin 2x2
Halpha = 17x900s


Allegati:
IC405_Halpha_web.jpg
IC405_Halpha_web.jpg [ 423.34 KiB | Osservato 1799 volte ]
IC405_LRGB_web.jpg
IC405_LRGB_web.jpg [ 716.19 KiB | Osservato 1799 volte ]
IC405_HLRGB_web.jpg
IC405_HLRGB_web.jpg [ 681.97 KiB | Osservato 1799 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 0:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Complimenti è davvero un'ottima immagine.

Saluti
LO

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto bene, tanto segnale e ben gestito. Personalmente preferisco HLRGB che mostra meglio il segnale che hai raccolto.
Con che software hai fatto le varie somme?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
:clap: :clap: :please: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottime immagini, nulla da obiettare, complimenti :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel lavoro Jerry!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa di un soggetto che non ho avuto ancora il tempo e l'occasione di fotografare :thumbup:
Trovo affascinante la ripresa nel solo Ha.

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2019, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per l'apprezzamento

AstroManu ha scritto:
Con che software hai fatto le varie somme?

Per il preprocessing uso DSS, allineo con Pixinsight e faccio la somma SDmask con Maxim_dl, perchè facendo un po' di prove mi sembra che esca il miglior risultato per me.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010