Come dire se non sono oggetti strani non li riprendiamo!
La notte tra il 6 e il7 a Frasso Sabino come al solito a riprendere "sassi" e comete e in un piccolo buco di tempo riprendiamo questo oggetto che è stato scelto perchè....strano, ovviamente!
E' una galassia lenticolare. Che cos'è? Una specie di...giradischi veramente particolare per la forma.
Vi faccio vedere 3 versione tra cui anche una fatta con un telescopio, se non sbaglio, da 4 metri.
E' la solita mediana/somma di 24x90s con nord in alto ed est a sinistra, scala 1".34/pixel.
la prima versione è senza elaborazione se non per il fatto che è stata tirata molto come contrasto questo epr farvi vedere il debole alone esterno e anche non solo i soliti difetti dell'astigamatismo del tele ma guardate cosa si vede sul bordo destro
Non è una strana nebulosa ma solo la luce strana fornita da Alpha-Lynce una stella rossa di mag 3.1!! Essenso il tubo aperto....guardate che casino ha combinato
Nella seconda immagino ho riscalato logartmicamente l'immagine è applicato il DDP in modo forte ma non esagerato (e in più tagliato il campo per togliere il maggior numero di stelle allungate per l'astigamatismo).
Nella terza ho messo l'immagine profonda del tele da 4 metri.
Cosa si nota nella mia immagine. Intanto un nucleo fortemente luminoso, come spesso hanno le lenticolari (dicono che ci sia un super buco nero) e degli anelli chiari/scuri con inoltre 2 lobi! I lobi sulla prima immagine tirata non si vedono cosa che sulal seconda (compreso l'anello scuro all'interno) è in evidenza.
C'è' anche una cosa particolare. Al bordo esterno del secondo anello chiaro (tra ore 2 e 3) senza contare il nucleo luminoso esterno, c'è un debolissimo punto (dovrebbe essere di mag 20.5 circa) vhr si intravede appena anche nell'immagine del 4 metri!
Non che noi siamo andati più in la della mag. limite del 4 metri e che l'immagine profonda non ha quasi ripreso nel rosso e quella galassia (ripresa anche dal telescopio spazile) e una regione enorme HII!!! Forse l'unica, o quasi, della galassia visto che è formata, come le ellittiche, solo di stelle vecchie e senza zone di formazione stellare.