1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 2346
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2019, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti ,ero indeciso se postarla o no, ma visto il tempo di vacche magre(meteo e seenig pessimi ) alla fine ve la butto li.
Sono solo 11 pose da 300 secondi + 6 x 300 in Ha( queste ultime riprese con seenig pessimo, stelle come palloni e dettagli indefiniti, sembrava fuori fuoco).
Spero di poter integrare dopo la luna sia in Ha che in RGB.
Solita strumentazione Meade 12"ACF e Sbig ST8-XME.
Per i dettagli: http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... c2346.html


Allegati:
ngc2346.jpg
ngc2346.jpg [ 473.57 KiB | Osservato 1778 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2346
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2019, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Bella, Michele, anche le vacche magre danno risultati.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2346
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2019, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un buon risultato! Se vedi la mia su quella si che le stelle sono palloni....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2346
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2019, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fulvio!

cfm2004 ha scritto:
A me sembra un buon risultato! Se vedi la mia su quella si che le stelle sono palloni....
Cristina


Saranno anche palloni ma è bellissima la tua.
Ps ho visto i tuoi ultimi lavori sulle planetarie e sono spettacolari! M57 del 2015 poi è stupenda!! :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2346
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2019, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele! Il mio LX200 12" ha sempre dato il meglio sulle planetarie.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2346
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2019, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh dai è venuta invece bene e non mi sembrano stelle cosi grosse.
Hai comunque provato ad applicare il DDP?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2346
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2019, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella complimenti, dai le stelle non sono poi così grandi!!! :D

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2346
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2019, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Francesco!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2346
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2019, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15789
Località: (Bs)
Molto bella! :clap: :please: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2346
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2019, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Beh dai è venuta invece bene e non mi sembrano stelle cosi grosse.
Hai comunque provato ad applicare il DDP?


Le stelle molto grosse le ho avuto la prima sera dove ho ripreso l’ha, infatti dopo 30 minuti ho fatto basta perché una serata così non l’avevo mai vista. La seconda serata ho ripreso una luminanza normale dopo aver ripreso ngc 1637 e le stelle erano piccole.
Per la foto ho sommato ( sigma clip in realtà) con Maximdl solo la luminanza e con Photoshop ho aggiunto solo la nebulosa con la somma dell’ha. Un ddp con maximdl l’ho fatto. Forse si può osare di più con lo stretching ma in realtà spero di poter integrare ancora in Ha e riprendere l’RGB

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010