Bello poter sfruttare in pieno 2 (DUE!

) notti intere di bel tempo e ferie! Ho così deciso di spingere al massimo l'integrazione di un soggetto ben noto per vedere fin dove potevo arrivare da cielo urbano. Ho poi sfruttato un software di HDR con cui mi trovo molto bene, che si è occupato (pagando un po' il prezzo in termini di rumore) di gestire al meglio la dinamica della ripresa e rendere più netta la struttura delle nebulosità.
Ecco i dati di scatto:
Ottica di ripresa: Sharpstar 107/700 ridotto ad f/4.9 con riduttore Riccardi
Camera di ripresa: ZWO ASI 1600MM-PRO
Guida con ZWO ASI 224mc su ZWO OAG
Montatura SW AZ-EQ6
Filtro Optolong Ha da 7nm
62x600" light + 15 dark + 50 flat frames
Software utilizzati: SGP Pro, PHD2 guiding, Deep Sky Stacker, Photoshop CC2015
Di seguito il link per vedere l'immagine un po' grande:
https://postimg.cc/21XrnnkcLo considero il mio miglior lavoro invernale (oltre 10 ore d'integrazione)...almeno finché non troverò la forza di uscire in cerca di cieli degni di tal nome

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/