Propongo un'immagine a medio campo dell'ammasso galattico M34 realizzata da Roma
tramite l'uso di un teleobiettivo Nikon da 300mm di focale ad f/2,8 abbinato al ccd
SBIG ST-10XME.
Con questa immagine ho ripreso a realizzare graficamente le mappe in CAD compiendo
una ricerca sia sull'oggetto principale e sia e su buona parte degli oggetti più importanti
compresi nell'inquadratura.
Facendo questo tipo di analisi che in ogni caso comporta un grande dispendio di energie e
tempo libero, si scoprono e s'individuano una quantità di oggetti del profondo cielo che
il più delle volte passano inosservati di cui non si trovano facilmente ne immagini
e ne informazioni generiche.
Se poi addirittura ci s'impegna in una ricerca un poco più approfondita, non fermandosi a
quello che si legge su Wikipedia, si scoprono una moltitudine di argomenti magnificamente
interessanti, ma soprattutto inaspettati, così poi da ritornarci in un secondo tempo con
strumenti più imegnativi e importanti per raffinare la propria ricerca e sete di conoscenza.
Cari saluti,
Danilo Pivato
Mappa: https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... L_map.htmlImmagine: https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... 0mm_L.html