Dopo aver utilizzato per tutte le riprese di nebulose l’ UHCS-S baader filter con la ASI1600 mmc su TSAPO102 dal giardino di casa un po’ inquinato da luci, ma in lontananza, vi chiedo un vs parere: Ritenete opportuno che convenga utilizzarlo per le nebulose con il mio setup e luogo di ripresa ? o e’ meglio senza filtro ?
Ho notato che si parla molto di questa ASI1600 da utilizzare a bassi gains essendo COSMOS e esposizioni corte. In realtà con il filtro devo stare almeno a gains 220-250 e tempi di posa da 300-360” per avere un integrazione accettabile, inoltre i colori sono sempre tendenti al red.
Grato per i vs consigli.....
Samilag
_________________ _____________________________________________ Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102 Powermate: 2.5X, 3X, 5X WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120 Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6
|