1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 5:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SH2-91 Residuo di Supernova nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2018, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SH2-91 è un residuo di Supernova che fa parte di un più ampio complesso denominato G65.2+5.7 (https://it.wikipedia.org/wiki/G65.2%2B5.7#/media/File:G65.2_%2B5.7_map.png). Si trova nella costellazione del Cigno. Ho scoperto questa particolarità soltanto durante l'elaborazione, altrimenti l'avrei inquadrata in modo diverso. Fanno parte dello stesso complesso anche SH2-94 e SH2-96.

SH2-91 nel Cigno

Agosto/Settembre 2018
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky AG70 F/5
ASA DDM60PRO con Autoslew e Sequence.
CCD QSI 583ws raffreddato -15 - Pose non guidate
RGB Astrodon Gen2 E-series e Narrowband 3nm
RGB-HA-OIII: R 25x5min, G 24x5min, B 30x5min, HA 32x15min e OIII 33x15min
Acquisizione: MaximDL5 - Calibrata con Dark, Bias e Flat.
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, StarTools1.4 , Paint Shop Pro X9, plugin Topaz, Nik e StarSpike Pro.

Cristina


Allegati:
sh2-91_20180816.jpg
sh2-91_20180816.jpg [ 589.97 KiB | Osservato 2272 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2018, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Cristina hai fatto un lavorone! non ho contato le ore ma mi sembrano parecchie!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2018, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele! Credo di essere sulle 23 ore... del resto ci vogliono per questo tipo di oggetti....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2018, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonissima immagine, come sei capitata in zona?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2018, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, bei colori e molto interessante.. :) :wave:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2018, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella proprio...brava.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2018, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15893
Località: (Bs)
:clap: :please: :please: :please: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2018, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

Jerry ha scritto:
Buonissima immagine, come sei capitata in zona?

Ad agosto stavo riprendendo SH2-129 e sempre con l'AG70 cercavo un oggetto che fosse appena oltre lo zenith a mezzanotte per portarlo avanti fino a mattina. Ho visto questo SH2-91, ho guardato su internet e mi sembrava interessante, così ho deciso per quello. Non si vedeva niente e mi sono fidata del puntamento della ASA. Andando ad elaborare ho scoperto che faceva parte di un complesso molto più ampio... Se l'avessi saputo prima l'avrei inquadrato in modo diverso...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatto, Cristina!
Credo che sul forum non è mai stata pubblicata una foto di questo oggetto.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo! Non avevo controllato sul forum, ma anche in rete non ci sono molte immagini dell'oggetto.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010