1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2018, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1137
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Critiche ben accettate, mi interessa una vostra opinione sull'approccio elaborativo.
Io ho fatto come meglio credevo, spero di aver avuto un tocco sufficientemente leggero e poco invasivo che è come io preferisco, ma il fondocielo? le stelle? la saturazione? la gestione delle varie luminosità dell'oggetto? ....?

Grazie a chi vorrà dare suggerimenti.

Data: 11/12/18
Dove: Pianura Veneta - Portegrandi
Condizioni meteo: Aria abbastanza umida, nessuna nube, via Lattea appena percettibile, temperatura circa 1 ° C
Sensore: EOS 450d full spectrum
Filtri: IDAS D1
Obbiettivo: Tair 300 mm a f/5.6
Light Frames: 53x90" (1h 20' 23"), intervallo tra una foto è la successiva 50"
Light Frames: 6x20" (2')
Dark Frames: 5
Flat Frames: 9
Bias: 4
Elaborazione: DSS PS

Allegato:
VER_01_web.jpg
VER_01_web.jpg [ 158.64 KiB | Osservato 1620 volte ]

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2018, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pierpaolo, più che una critica sul processo elaborativo, per il momento nulla da sottolineare va bene anche così, mi permetto, invece,
d'insinuare il cavillo di una discreta problematica che dovresti cercare di risolvere, essendo importante.
Se guardi con attenzione la tua foto vedrai che stelle presentano un piccola deriva imputabile, o a qualche difetto nella guida, appunto,
o ben più rognoso da individuare, a qualche flessione della strumentazione. Se hai una o più immagini del tuo setup, si potrebbe provare
ad individuare la responsabilità.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2018, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Pier !
Avanti tutta !!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2018, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1137
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo e grazie per le tue osservazioni.
Come montatura utilizzo una eq5 di vecchia data con solo moto in A.R. Ho controllato anche dei singoli Frame ed il mosso da PC è visibile, invece zoomando sul piccolo monitor della fotocamera ahimé non é/era percepibile.
Ecco com'è andata.
Grazie ancora.
Alle prossime.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao mi pare un ottimo risultato a livello di correzione, è tagliata la foto o è il campo pieno ? Per adattare il tair hai preso un semplice adattatore m42 Canon ? Ne sto puntando un paio su ebay :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010