Finalmente ritorno a pubblicare qualcosa, dopo diverso tempo servito a mettere a punto il nuovo set-up. Acquistato il tubone " scaldabagno " Skywatcher 250/ 1200 f 4,8 PDS con lo scopo di usarlo con la tecnica delle pose brevi sulle galassie e oggetti brillanti, nel frattempo mi alleno ( anche fisicamente parlando ...

), a farlo funzionare in groppa alla povera NEQ 6. Diciamo che siamo anche al limite e oltre, quando sopra ci piazzo il tele guida con la sua camerina !! La leva è mostruosa, ma se c'è assenza di vento.......si può fare. In quanto a luce rispetto al vecchio C8 non c'è paragone, e soprattutto ( e per me era il problema principale !!) se azzecchi il fuoco le stelle sono capocchie di spillo e non si muovono piu'. Comunque questa è la prima vera ripresa anche se non con una integrazione enorme di 18 scatti da dieci minuti, con il suddetto tubo, QHY8L e filtro L-Pro, sempre dal mio osservatorio Belvedere. La nota e poco luminosa galassia nella Giraffa , la IC 342 nota come galassia nascosta, per il fatto che è parzialemente oscurata dalla polveri del nucleo galattico. Come sempre i Vs. pareri e consigli sono bene accetti.
Qui a piena risoluzione:
https://www.astrobin.com/full/380314/0/CIELI SERENI