1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 342 - Hidden Galaxy
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ritorno a pubblicare qualcosa, dopo diverso tempo servito a mettere a punto il nuovo set-up. Acquistato il tubone " scaldabagno " Skywatcher 250/ 1200 f 4,8 PDS con lo scopo di usarlo con la tecnica delle pose brevi sulle galassie e oggetti brillanti, nel frattempo mi alleno ( anche fisicamente parlando ... :mrgreen: :mrgreen: ), a farlo funzionare in groppa alla povera NEQ 6. Diciamo che siamo anche al limite e oltre, quando sopra ci piazzo il tele guida con la sua camerina !! La leva è mostruosa, ma se c'è assenza di vento.......si può fare. In quanto a luce rispetto al vecchio C8 non c'è paragone, e soprattutto ( e per me era il problema principale !!) se azzecchi il fuoco le stelle sono capocchie di spillo e non si muovono piu'. Comunque questa è la prima vera ripresa anche se non con una integrazione enorme di 18 scatti da dieci minuti, con il suddetto tubo, QHY8L e filtro L-Pro, sempre dal mio osservatorio Belvedere. La nota e poco luminosa galassia nella Giraffa , la IC 342 nota come galassia nascosta, per il fatto che è parzialemente oscurata dalla polveri del nucleo galattico. Come sempre i Vs. pareri e consigli sono bene accetti.
Qui a piena risoluzione: https://www.astrobin.com/full/380314/0/
CIELI SERENI


Allegati:
finalissima.jpg
finalissima.jpg [ 685.9 KiB | Osservato 1056 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 - Hidden Galaxy
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che hai fatto un bel lavoro, forse un pelo di rumore di troppo ma ci stò sbattendo la testa pure io...non è per niente facile.
Complimenti per il risultato
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 - Hidden Galaxy
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Complimenti per la foto e il nuovo setup! Alla faccia delle pose brevi..10 minuti. La tua eq6 fa miracoli, le stelle mi sembrano belle tonde :ook:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 - Hidden Galaxy
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13030
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 - Hidden Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2018, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi !!@gp: sì è rimasto un pelo di rumore sul fondocielo, ma non volevo perdere gli sbaffi piu' sottili della galassia con ulteriore denoise o scurendo il fondo. Vedo se riesco con le prossime elaborazioni a fare un poco piu' di pulizia. Le pose brevi non sono per questa ripresa sicuramente, ma le sto provando nelle serate poco favorevoli quando ancora c'è Luna per il deep..... :mrgreen: :wink:
CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 - Hidden Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2018, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15900
Località: (Bs)
:clap: :please: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010