1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi di stacking......
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2018, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ieri sera, sono riuscito a provare dopo ben due mesi, il nuovo " scaldabagno " SW 250 PDS. Questo acquisto è stato fatto per fotografare con la tecnica degli scatti brevi, in abbinamento ad una delle numerose camere CMOS raffreddate, qualche oggetto idoneo del deepsky, in particolare galassie.
Ma prima dell'acquisto del CCD volevo familiarizzare con la tecnica e soprattutto con i relativi software.
Ho usato FireCapture per acquisire un centinaio di scatti senza guida con la ASI 120 MC. Ho scattato nel formato FIT 105 x 12" frames. A parte il vento, ed il problema della rotazione di campo con una risoluzione così spinta, il problema è nato nello stacking, dove DSS mi ha restituito un TIFF monocromatico. Ho fatto delle prove, e con Pixinsight ho appurato che il pattern giusto è GBRG, quindi mi debayerizza il singolo FIT che comunque possiede l'informazione colore. Ma Pixinsight non mi esegue lo stacking con il BatchPreprocessing, dicendo che non riconosce il formato, mentre DSS lo esegue , ma alla fine il risultato è monocromatico.. :facepalm: . Dove sbaglio ?
Grazie in anticipo. In allegato il TIFF non elaborato come esce, senza dark e flat.
CIELI SERENI


Allegati:
FormatFactoryTIFF_ASI_ZWO_120_MC_DBE.jpg
FormatFactoryTIFF_ASI_ZWO_120_MC_DBE.jpg [ 466.09 KiB | Osservato 1533 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di stacking......
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2018, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 16:20
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se utilizzi DSS una volta che hai fatto lo stacking apri l'autosave con photoshop e vedrai che sarà a colori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di stacking......
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2018, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ho provato, ma l'autosave aperto si PS 5 rimane sempre in bianco e nero. Sicuramente credo che sia un problema di bit......
CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di stacking......
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2018, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato ad usare un altro software di acquisizione?
giusto per variare i tentativi, io con la ASI120 MC mi trovo meglio con Sharp Cap.
Elaboro con DSS e non ho mai avuto problemi.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di stacking......
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2018, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, ho poi risolto in questo modo: i frames acquisiti contenevano comunque l'informazione colore. Ho provato la debayerizzazone con Pixinsight ed ho trovato il giusto pattern che è GRBG ( in rete non si trova molto a riguardo e sono andato per tentativi ). Li ho prima debayerizzati e salvati in una cartella e poi ho allineato e fatto lo stacking con DSS. Mi trovo meglio con FireCapture piuttosto che con SharpCap ( è una questione personale ), però Sharp ha una funzione che non sono riuscito a comprendere bene, quella del Focus Assistant - FWHM measurement. Non riesco a sfruttarla, invece sarebbe molto utile per trovare il fuoco perfetto con queste grandi risoluzioni. Dove si trova un tutorial magari in italiano su questo tool ? Grazie in anticipo. Qui posto il frutti delle prime due prove di scatti brevi, M 27 con 106 frames da 8 " e M1 con 220 da 15".
CIELI SERENI


Allegati:
FormatFactoryM 27 finaleright ASI 120 MC.jpg
FormatFactoryM 27 finaleright ASI 120 MC.jpg [ 379.99 KiB | Osservato 1371 volte ]
TIFF_grezzo_terza elab.jpg
TIFF_grezzo_terza elab.jpg [ 335.21 KiB | Osservato 1371 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di stacking......
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2018, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GALASSIA60 ha scritto:
Mi trovo meglio con FireCapture piuttosto che con SharpCap ( è una questione personale ), però Sharp ha una funzione che non sono riuscito a comprendere bene, quella del Focus Assistant - FWHM measurement. Non riesco a sfruttarla, invece sarebbe molto utile per trovare il fuoco perfetto con queste grandi risoluzioni.
CIELI SERENI


Molto più interessante è la funzione della maschera di bathimov. potresti pensare di usarlo per la sola messa a fuoco.

per i dati tecnici il sito ufficiale della ZWO è uno dei pochi (ci mancherebbe) che fornisce i dati delle matrici

Anche io ho la ASI 120

Camera technical details

Sensor: 1/3″ CMOS AR0130CS(Color) / MT9M034(mono)
Resolution: 1.2Mega Pixels 1280×960
Pixel Size: 3.75µm
Bayer Pattern: GRBG
Exposure Range: 64µs-1000s
ROI: Supported
Interface: USB3.0/USB2.0
Bit rate: 12bit output(12bit ADC)
Adaptor: 2″ / 1.25″ / M42X0.75
Protective window: IR-CUT filter
Dimension: φ62mm X 28mm
Weight: 100g
Working Temperature: -5°C—45°C
Storage Temperature: -20°C—60°C
Working Relative Humidity: 20%—80%
Storage Relative Humidity: 20%—95%

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010