1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 12:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pleiadi in bahtinov
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2018, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1239
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo lasciato la maschera di bahtinov davanti l'obiettivo per la messa a fuoco, così mi è venuta la prima foto: :look:. Le pleiadi sono sempre belle anche così.
Salutoni Emiliano.


Allegati:
IMG_7848_bahtinov.JPG
IMG_7848_bahtinov.JPG [ 443.34 KiB | Osservato 2313 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pleiadi in bahtinov
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2018, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:ook:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pleiadi in bahtinov
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2018, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
:clap: Poi dicono che le astronavi aliene non esistono ..
Piacevolissime, un modo diverso di guardare il cielo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pleiadi in bahtinov
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2018, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
belleeeee.... :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pleiadi in bahtinov
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2018, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:rotfl: :ook:

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pleiadi in bahtinov
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2018, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5228
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Beh dai, fuoco perfetto! :mrgreen:

Comunque particolare :D
È capitato anche a me un paio di volte su soggetti diversi. Ma la più “bella” mi capitò col tele guida dimenticando direttamente su il tappo dopo aver fatto la libreria di dark in PHD e ricordo che nella mia convinzione letteralmente impazzii perchè la camera non vedeva alcuna stella :facepalm:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pleiadi in bahtinov
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2018, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
B&W ha scritto:
… mi capitò col tele guida dimenticando direttamente su il tappo dopo aver fatto la libreria di dark in PHD e ricordo che nella mia convinzione letteralmente impazzii perchè la camera non vedeva alcuna stella :facepalm:

Sìssì, confermo anche per me … sono quegli attimi di panico che durano anche minuti … e si ripassa la check list.
Pleiadi originalissime! :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pleiadi in bahtinov
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2018, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ahahahah si originalissime.
A me era successa la stessa cosa durante un eclisse di luna qualche buon anno fa, ma non è uscito nulla di così simpatico. :)

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pleiadi in bahtinov
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2018, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Vedo che sono in compagnia! Bathinov dimenticate, tappi, a cui aggiungo cavi non collegati...
Aaaaah che bei momenti!!!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pleiadi in bahtinov
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2018, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :facepalm: :ook: :wave:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010