1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo globulare
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ieri ho provato a riprendere m3 con la webcam, premetto che il seeing era circa IV. è lasomma di 21 frame da 10 sec. la ripresa naturalmente è stata eseguita senza guidare dato che non ho un tele guida, ha fatto tutto la montatura. potrebbe andare o è proprio da buttare?
Avevo provato a portare l'esposizione a 15 sec ma diveniva troppo evidente l'errore di inseguimento.

http://forum.astrofili.org/userpix/55_m3_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da buttare secondo me propio mai!
Vuoi mettere la soddisfazione di aver catturato la luce che vaga d amilioni di anni nel cosmo? quei puntini lontani nel tempio e nello spazio che in realtà sono così grandi che la mente non ha termini di paragoni sufficenti a catalogarli!!
La tecnica migliorerà (e te lo dice uno che sta agl'inizi)come per tutti :wink:

jeanluc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc> Da buttare secondo me propio mai!
E ci mancherebbe. Avessi fatto riprese così agli inizi (e anche molti anni dopo)

jeanluc>Vuoi mettere la soddisfazione di aver catturato la luce che vaga d amilioni di anni nel cosmo? quei puntini lontani nel tempio e nello spazio che in realtà sono così grandi che la mente non ha termini di paragoni sufficenti a catalogarli!!

Ora non esagerare. :lol: Milioni di anni? Non è mica da un'altra galassia. Scendiamo di un paio di ordini di grandezza e comunque restano tanti. :shock:

jeanluc> La tecnica migliorerà (e te lo dice uno che sta agl'inizi)come per tutti

Onestamente non ci sono moltissimi margini con questa tecnica. Sicuramente con tecnologie diverse le cose cambieranno moltissimo.
D'altra parte fino a qualche anno fa la ripresa elettronica era appannaggio di pochi "matti" disposti a fare un mutuo per comprare un ccd invece di comprarsi casa. :P

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
milioni di anni era per enfatizzare il concetto 8)
del resto basta andare verso m31 no? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Domenico,

come primo risultato mi sembra interessante, anche considerando che stai usando una webcam (con sensore standard).

L'impressione generale e' che l'immagine sia appena fuori fuoco ( i globulari sono micidiali da questo punto di vista perche' la grande quantità di stelle evidenzia subito anche il minimo problema di messa a fuoco).

Stai usando la webcam in modalita' RAW ?

Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
grazie jeanluc, è che paragonata a quelle fantastiche immagini postate nel forum..., lo so che sono fatte con ccd, ma resta sempre una bella differenza. comunque mica mi arrendo, anzi per me è uno stimolo a cercare di tirar fuori il meglio dal mio giocattolino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico ha scritto:
grazie jeanluc, è che paragonata a quelle fantastiche immagini postate nel forum..., lo so che sono fatte con ccd, ma resta sempre una bella differenza. comunque mica mi arrendo, anzi per me è uno stimolo a cercare di tirar fuori il meglio dal mio giocattolino.


non intendevo paragonarlo infatti :)
volevo solo dare un mio parere..pensa che mi sono incorniciato il mio primo m42, nonostante sia fuori concorso per la media del forum, tantè la soddisfazione di averne carpito un po della sua bellezza con le mie mani :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Marco Paolilli ha scritto:
Ciao Domenico,

come primo risultato mi sembra interessante, anche considerando che stai usando una webcam (con sensore standard).

L'impressione generale e' che l'immagine sia appena fuori fuoco ( i globulari sono micidiali da questo punto di vista perche' la grande quantità di stelle evidenzia subito anche il minimo problema di messa a fuoco).

Stai usando la webcam in modalita' RAW ?

Marco

ciao marco, ho avuto non pochi problemi con la messa a fuoco a causa del seeing pessimo.
No,la web non è in raw


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Cita:
No,la web non è in raw


Il seeing e' sempre un problema crescendo con la focale ( a che focale hai ripreso ? Intorno ai 1000? )

Se ti e' possibile, comunque, ti suggerirei di passare alla modalita' RAW con cui accedi direttamente alle informazioni contenute nei singoli pixel della webcam senza alcun tipo di compressione interna.

Personalmente non ho mai provato, ma ho visto delle immagini in cui il miglioramento e' piu' che evidente.

Ciao,

Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
jeanluc ha scritto:
Domenico ha scritto:
grazie jeanluc, è che paragonata a quelle fantastiche immagini postate nel forum..., lo so che sono fatte con ccd, ma resta sempre una bella differenza. comunque mica mi arrendo, anzi per me è uno stimolo a cercare di tirar fuori il meglio dal mio giocattolino.


non intendevo paragonarlo infatti :)
volevo solo dare un mio parere..pensa che mi sono incorniciato il mio primo m42, nonostante sia fuori concorso per la media del forum, tantè la soddisfazione di averne carpito un po della sua bellezza con le mie mani :mrgreen:


lo so, sono io che li paragono :(
anche io ho incorniciato i miei primi tentativi su saturno, sono sempre ricordi che oltre tutto ti mostrano quei piccoli progressi che si fanno nel tempo, quando si va acquisendo sempre un po più di esperienza :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010