1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maffei Group
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2018, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Sabato scorso, approfittando della prima serata decente da un mese, ho ripreso col C14 a f 7 e la ST10 le tre galassie principali del gruppo Maffei : Maffei1, Maffei2 e l'oggetto più elusivo dei tre, Dwingeloo1.Ho usato un filtro Ha IR pass, integrando per l'equivalente di 2400 sec Maffei 1 , 3600 sec Maffei2, e solo 1200sec Dwingeloo1, però in binning 2x2.Considerato la ripresa da Roma ,confrontandole col DSS red non mi sembrano male.


Allegati:
Maffei1 2 x1200 sec final web.jpg
Maffei1 2 x1200 sec final web.jpg [ 369.21 KiB | Osservato 1252 volte ]
Maffei2 3x1200sec final web.jpg
Maffei2 3x1200sec final web.jpg [ 396.23 KiB | Osservato 1252 volte ]
Dwingeloo1 1200secfinal.jpg
Dwingeloo1 1200secfinal.jpg [ 338.07 KiB | Osservato 1252 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maffei Group
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2018, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggetti deboli ma interessanti ,risultato ben riuscito.
Per curiosità sono andato a vedere su wiki il gruppo Maffei ed è composto ,tra certe ed incerte, da circa 30 galassie,a me ignote fino adesso.

https://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_di ... i_Maffei_1

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maffei Group
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2018, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Oggetti deboli ma interessanti ,risultato ben riuscito.
Per curiosità sono andato a vedere su wiki il gruppo Maffei ed è composto ,tra certe ed incerte, da circa 30 galassie,a me ignote fino adesso.

Grazie , Comet 2000, quanto alle altre, alcune sono toste, come Dwingeloo 1 e Dwingeloo 2 (mag 20.5) che sarà il mio prossimo target.Il fatto è che sono oggetti IR, che rendono bene nelle bande J H e K (vedi survey 2MASS).Nella banda al di sotto del micron l'assorbimento atmosferico alla basse quote e, ancor più l'assorbimento interstellare li rende difficili da riprendere.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010