davidevilla ha scritto:
Ciao Roberto,
è stata confermata come nova?
Ieri sera ho tentato una ripresa con VMC200L e Starlight H9.
Allegato:
Nova.jpg
Questa la dispersione con lo Star Analyser 100,
media di 5 immagini da 600 secondi e nessun segno di emissioni.
Allegato:
ritaglio dispersione.jpg
La stellina non è molto luminosa ma mi aspettavo qualche piccolo accenno in emissione.
Qui sotto un esempio della luminosa Nova nel Delfino del 2013.
Allegato:
Dispersione nova Delfino 26.08.jpg
Davide
Questo è quanto risulta ad ora:
https://wis-tns.weizmann.ac.il/object/2018jscci sono pure gli spettri.
E' classificata come CV, quindi una variabile cataclismatica, non credo che sia una nova,
probabilmente come dicevo è una nova nana.
Ciao.
Roberto Gorelli