1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rielaborazione Rosetta+ NGC891
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, non potendo eseguire nuove riprese causa nebbia o maltempo oramai perenne (la nebbia) ho provato a rielaborare Ngc891 ripresa ad Ottobre (la postai in quel periodo) utilizzando il metodo di Benintende letto sulla rivista "Le Stelle" per tentare di migliorare l'allora precaria situazione dovuta un poco al fuoco ed un poco ad uno seeing pessimo, l'immagine era stata ripresa con il C9--sxvh9--guida fuori asse con ccd dedicato.

La Rosetta è stata semplicemente reintegrata di una ulteriore ora di posa sommata ai precednti 90 min, precedentemente postai l'immagine a colori ma questi ultimi erano stati ripresi per un tempo assolutamente insufficiente (nebbia calata improvvisamente "strano") quindi Renzo giustamente mi consigliò di concentrarmi al momento sul B/N in attesa di poter riprendere anche una migliore base colore.


NGC 891 perima versione
http://forum.astrofili.org/userpix/108_ngc_891_1.jpg


Ngc 891 rielaborata separando le stelle dallo sfondo (ho provato)
http://forum.astrofili.org/userpix/108_ngc_891_2.jpg


Rosetta B/N
http://forum.astrofili.org/userpix/108_rosetta_2.jpg



Posto le immagini in attesa di commenti,valutazioni, consigli e scambi di opinioni.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao Giò , veloce veloce lasciando spazio agli esperti.
La 891 magnifica a questa focale!!! Tra le 2 sicuramente la seconda vince come contrasto sulla galassia sembra quasi più definita la striscia centrale anche se è comunque un effetto del maggior contrasto. Le stelle invece anche se rimpicciolite e meno sfumate anno un alone nero attorno che per me toglie un po' di naturalità.

Rosetta, magnifica manca solo un salamino nostrano da mangiarci assieme, tanto è bella e...buona :)

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[
Rosetta, magnifica manca solo un salamino nostrano da mangiarci assieme, tanto è bella e...buona :)

papi[/quote]


Ciao, Salamino e Sangiovese.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Belle immagini, ma la Rosetta è davvero spettacolare per i dettagli che hai tirato fuori 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle Gio. 891 è un bel colpo, belli i colori.

Delle due 891 preferisco la seconda perchè va bene che sarà pure un trucco ma le stelle grosse penalizzano la resa sulla prima.

Nella stessa immagine di 891, ossia la seconda, l'applicazione selettiva della maschera di contrasto è un po' evidente in certe aree a bassa luminosità intorno alla galassia, la maschera ci vuole, anche tanta a volte, ma non si dovrebbe scorgerne l'effetto.

Molto bella anche la rosetta, anche li io cercherei di non far vedere dove passi la maschera di contrasto selettiva.

A presto, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorio, grazie.



Ciao Paolo, "accidenti mi becchi sempre con le mani nella marmellata" a parte gli scherzi grazie per il tuo intervento come sempre perfettamente in linea con lo sviluppo dell'immagine e grazie anche per il tuo tentativo di migliorare la mia sensibilità nel dosare taluni strumenti con maggiore delicatezza, prima o poi ci riuscirò.

P.S. ho ripostato l'immagine di 891 anche per intavolare un discorso avviato da Marco Retucci, dopo aver letto l'articolo di Benintende ho pensato nelle prossime immagini tenterò di metterlo in pratica, ma poi mi sono ricordato di avere una 891 piena di problemi e così ho tentato un primo timido approccio a quella tecnica nel tentativo di migliorarla e conseguentemente discuterne sul forum con altri, penso che l'elaborazione di una immagine sia come un grande Puzzle pieno di tanti piccoli pezzi, alcuni difficili da trovare ed una volta trovati difficili da utilizzare nei modi corretti però provando e riprovando prima o poi ci si riesce "forse".

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010