L'argomento è interessante però mi sembra che siano tirare delle conclusioni un po' a caso. Cerco di spiegare i miei dubbi.
L'autore di
questo articolo dice di aver tirato su di 6 step una foto a 100ISO ottenendo questo:
Allegato:
Schermata 2018-09-24 alle 11.12.47.png [ 3.91 MiB | Osservato 1519 volte ]
Poi la raffronta con una foto a 6400 ISO
Allegato:
Schermata 2018-09-24 alle 11.12.57.png [ 3.29 MiB | Osservato 1519 volte ]
e conclude dicendo:
Cita:
After directly comparing the brightened Low-ISO photos and the High ISO photos I am very surprised by the results. There is only a slight loss of quality when brightening the ISO 100 photo by 6 Stops!
Based on these results, it's clear that the Nikon D750 has an ISO Invariant Sensor.
Trad:
Dovpo aver confrontato le foto a basse ISO chiarificate (digitalmente) e quelle ad alte ISO sono molto sorpreso dai risultati. C'è solo una leggere perdita di qualità chiarificando una foto a 100ISO di 6 stop.
Basato su questi risultati, è chiaro che la Nikon D750 ha un sensore ISO invarianceBeh... mica tanto, l'immagine a 100ISO sparata di 6 stop digitalmente è molto più rumorosa di quella a 6400! Quindi di cosa stiamo parlando?
Facciamo un passo indietro: il sensore CCD (o CMOS che sia). Il sensore accumula i fotoni e per effetto fotoelettrico li converte in elettroni, la quantità di questi elettroni viene
contata e amplificata passando dal convertitore analogico digitale. È chiaro che l'ADC avrà una curva di efficienza che indicherà a quale valore lavori meglio, se tenuto troppo basso perderà segnale, se troppo alto il rapporto segnale rumore diminuirà.
Tornando alle DSLR, la regolazione dell'ADC avviene variando l'impostazione della ISO, quindi è plausibile che ci siano un range di valori di ISO in cui l'ADC è più efficiente. Come si può sapere questo valore? Bisogna fare delle prove?
A tale proposito, viene citato un sito su cui sono riportati i test relativi alla risposta del sensore a diverse ISO. Tutto molto figo, però non ho capito come leggere il grafico. Io ho una Pentax K-3 e l'ho messa a confronto con la Nikon D750 dell'articolo (
qui potete vedere il grafico), ma cosa dovrei dedurne da questi trend? Cosa è bene e cosa è male?
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com