Giorgetto, in tutta sincerità credo che il singolo scatto sia preferibile a questo tipo di elaborazione.
Spero che vorrai perdonare il mio intervento a gamba tesa, ma dirti che è una buona immagine, non ti aiuterà a portarti sulla buona strada per un'elaborazione più consona.
Sicuramente l'acquisizione delle immagini è ben fatta e meritevole di incoraggiamenti, ma l'elaborazione mi sembra da rivedere completamente.
Di sicuro il monitor, come dicevi, non ti ha aiutato: il fondo cielo è completamente rovinato, scuro come la pece con una dominante rossa su tutta la foto, con rumore spiattellato ovunque da un eccessivo denoise.
Portare il fondo cielo ad un valore prossimo allo zero ti mangia le parti di segnale più debole e ti "corrode" i contorni delle stelle, togliendo quel naturale alone che hanno attorno al loro nucleo.
Usare una sfocatura marcata per "lisciare" il rumore, produce altri danni come ottenere un fondo a macchie e la perdita dei reali dettagli nel segnale utile.
Secondo me a quel punto è meglio parzializzare l'effetto e lasciare un po' di granulosità/rumorosità in attesa di maggiore integrazione.
Un confronto continuo con le belle immagini che trovi sul web è quanto di più utile per individuare le lacune della propria immagine e della propria elaborazione.
Ovviamente non devi andare a guardare le foto dell'Hubble, ma prendi a paragone immagini di livello medio, meglio se ottenute con setup simile al tuo, da luoghi mediamente inquinati.
Comunque qualsiasi fotografia ben elaborata, ti può dare importanti indicazioni riguardo al fondo cielo, alla luminosità generale, sui contrasti...allena più che puoi l'occhio a riconoscere una buona immagine!
Io continuo tutt'oggi ad usare questo tipo di approccio per ottenere immagini che possano soddisfare me per primo.
Ti sembrerà che abbia fatto lo Sgarbi della situazione

...in realtà spero che tu percepisca il mio intervento come un cassettino aperto, dove puoi trovare gli strumenti che ti serviranno a "riparare" questa immagine e "costruirne" sempre di migliori.