1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Velo in H-Alpha
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2018, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In due serate diverse sono riuscito, in barba al clima poco stabile, ad acquisire un buon numero di pose su questo soggetto, che tanto mi affascinava e che finora non sarei stato in grado di riprendere in modo soddisfacente; quando mi deciderò ad acquistare un filtro OIII...potrò anche provare a realizzare immagini a colori :wink:

I dati scatto:

Ottica di ripresa: Canon 100-400 L II impostato a 300 mm di focale ed f/7.1
Camera di ripresa: ZWO ASI 1600MM-PRO @gain 300
Ottica di guida: Canon 200/2.8 L II @f/4
Camera di guida: ZWO ASI 224mc
Montatura: Skywatcher AZ-EQ6GT
Software: SGP Pro, PHD2, Photoshop CC2015

Somma di 65x300" light + 21 dark + 35 flat frames

Di seguito vi posto il link ad una versione in più alta risoluzione: https://postimg.cc/image/gyfs2cbad/ :wave:


Allegati:
Veil_Nebula_060918.jpg
Veil_Nebula_060918.jpg [ 758.41 KiB | Osservato 2171 volte ]

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Velo in H-Alpha
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2018, 11:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un risultato molto buono!
Forse il cielo è un po' troppo scuro, comunque è interessante la resa del Canon 100-400 considerando che si tratta di un obbiettivo zoom (pur essendo comunque uno zoom di fascia alta)

PS: il link che hai postato per l'immagine in grande non funziona

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Velo in H-Alpha
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2018, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Velo in H-Alpha
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2018, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Mi sembra un risultato molto buono!
Forse il cielo è un po' troppo scuro, comunque è interessante la resa del Canon 100-400 considerando che si tratta di un obbiettivo zoom (pur essendo comunque uno zoom di fascia alta)

PS: il link che hai postato per l'immagine in grande non funziona


Per la verità ho cliccato adesso sul link, e funziona bene (??)
Ad ogni modo, il 100-400 II è un gran pezzo di lente nella vita di tutti i giorni, ma per astrofotografia è necessario chiudere il diaframma: ho scelto f/7.1...magari basta f/6.3, non so. Però chiudendo un pò si ottengono stelle spaventosamente puntiformi, specialmente in abbinata ai filtri narrowband :mrgreen:

Sto ancora "prendendo le misure" con il post-processing...qui magari ho esuberato rischiando il clipping, eh? :think:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Velo in H-Alpha
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2018, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010