1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chi usa il PEC? Info
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti mi chiedevo trovando poco online, avendo una eq6r il pec serve farlo? O meglio che serve di preciso il pec? Va bene fare il pec tramite eqmod? Migliora l’autoguida? Su questo PEC ho le idee molto confuse. Grazie

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi usa il PEC? Info
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avendo l'autoguida credo sia totalmente inutile... io ho provato ad utilizzarlo si e no 1 volta in 10 anni. Non si vedevano vantaqggi concreti inseguendo con/senza PEC, ma devo dire ho abbandonato subito gli esperimenti, trattandosi di prove che ho trovato praticamente inutili, soprattuto con l'avanzamento delle tecniche attorno all'autoguida, e grazie alla sensibilità e precisione di sensori e software.
Poteva valere la pena ai tempi della pellicola se non avevi autoguida e con buona montatura.
Dipende infatti anche da che tipo di montatura utilizzi e soprattutto dall'entità e regolarità degli errori. Se l'errore è contenuto ma regolare forse il PEC può servire, oppure se l'errore è disastroso e vuoi magari contenerlo un po', per come la vedo io; altrimenti credo che ormai sia una funzione superata.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi usa il PEC? Info
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pienamente d'accordo con Giuliano. Il PEC è un retaggio di quando l'autoguida non era così diffusa come adesso (il procedimento di registrazione del PEC si trova su montature a forcella di 30 anni fa), quando la ST4 era un lusso per pochi. Con la diffusione di sistemi e software di guida a buon mercato, non ha alcun senso registare il PEC e farlo lavorare assieme agli impulsi di autoguida. Potrebbe avere un senso se usato senza autoguida, anche se occorre una procedura di registrazione dell'errore periodico con un oculare a reticolo illuminato. Insomma, no, lascialo perdere..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi usa il PEC? Info
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2018, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si fanno pose in Lucky-imaging senza autoguida potrebbe essere utile per scartare meno pose.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010