1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Farfalle per cena
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2018, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Settimana scorsa ero ad Aosta per lavoro e sebbene il tempo per l'hobby sia sempre scarso, ho voluto portarmi la strumentazione leggera sperando di poterla usare almeno una sera dato che il periodo era di Luna nuova e comunque ero in montagna.
Beh, Aosta, fondo valle, non è poi tanto diversa da casa mia a pochi chilometri da Milano. Vuoi per l'umidità estiva e per le luci della città, la Via Lattea non era visibile, forse un accenno proprio allo Zenith, ma era più immaginazione che altro.
Avendo a disposizione un B&B con tanto di giardino proprio a ridosso di Aosta, una sera in cui abbiamo organizzato una cena in casa con i colleghi, ne ho approfittato per lasciare in giardino il setup e riprendere qualcosa. Tempo a disposizione pari a zero, ho rubato qualche minuto durante l'aperitivo di benvenuto. Ho montato la piccola Takahashi EM-10, stazionata, le ho messo in groppa il piccolo rifrattore Vixen ED81S con la Canon 5D mkII e un filtro CLS e ho fatto partire l'Eaglecore da cui ho gestito la strumentazione dal mio smartphone, dalla terrazza in cui eravamo a fare cena durante tutta la serata. Non avevo tempo neppure per cercare un soggetto interessante e con la montatura senza Go-To, un po' per la fretta, ho optato per la zona di Gamma Cygni, che almeno si vedeva a occhio nudo. Un po' banale, ma almeno ho evitato l'ennesima NGC7000 :mrgreen:
Ho raccimolato 23 pose da 5 minuti l'una, una 15ina di dark, 100bias e una ventina di flat. Dato in pasto a Pixinsight e una sistematina in Photoshop, nel complesso mi piace e forse effettivamente anche Aosta ha un cielo migliore di quello di Milano.

Allegato:
ao2.jpg
ao2.jpg [ 836.58 KiB | Osservato 1622 volte ]


E questo il setup all'opera
Allegato:
ao1.jpg
ao1.jpg [ 650.38 KiB | Osservato 1622 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalle per cena
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 2:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma io non lo so, si trattano così i colleghi?
Vai a cena e ti metti a smandruppare sullo smartphone.

Va beh, meglio che stare su Facebook :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalle per cena
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 5:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, Valerio! Mi togli una curiosità?
Come realizzi e con quali modalità (tempi di posa, usi flatbox, quale tipo di luce impieghi,
converti il risultato in grigio, ecc.) effettui i flat per la Canon DSLR?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalle per cena
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalle per cena
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!

davidem27 ha scritto:
Ma io non lo so, si trattano così i colleghi?
Vai a cena e ti metti a smandruppare sullo smartphone....

Ma vuoi mettere lo stupore di quando mi è arrivata sullo smartphone il primo scatto? Per mezz'ora piena non si è parlato altro che di astronomia, di nebulose, costellazione....e oroscopi :facepalm: :wtf: :wtf: :lol: :lol: :lol: :lol:

Danilo Pivato ha scritto:
Bel risultato, Valerio! Mi togli una curiosità?
Come realizzi e con quali modalità (tempi di posa, usi flatbox, quale tipo di luce impieghi,
converti il risultato in grigio, ecc.) effettui i flat per la Canon DSLR?...

Normalmente uso una flat box, tipo quelle che vende TS, Tecnosky, Primalucelab, ecc...e calcolo l'esposizione in automatico, con la fotocamera in priorità di diaframmi con una correzione intenzionale di +0,7 stop. Uso di norma la sensibilità minima della fotocamera e dò in pasto tutto così a Pixinsight.
Per questa foto invece, dato che avevo lasciato la flatbox a casa :facepalm: e l'inebriante vino aostano mi ha fatto dimenticare di avere il tablet che avrei potuto usare come flat box sul piccolo rifrattore, ho messo una maglietta bianca sul tele e l'ho puntato verso una luce al neon del sottoscala del B&B....ha funzionato lo stesso :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalle per cena
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010